x

L'arciera " Madonna foggia storica" Monia Fagiani di Montegiorgio fa il bis e si riconferma campionessa nazionale Lias

2' di lettura 01/09/2022 - La Presidente della della Squadra Sagittas Felix di Montegiorgio, ha fatto incetta di premi. Questo è il secondo campionato vinto in questo anno, infatti a marzo si era aggiudicata il 1° posto al campionato invernale Fitast.

Montegiorgio. E’ ancora lei, Monia Fagiani di Montegiorgio, la campionessa nazionale Lias ( Lega italiana arcieri storici ) nella categoria Madonna Foggia storica. Si è aggiudicata il titolo per il secondo anno consecutivo domenica 28 agosto a Cittaducale, dove si è concluso il campionato 2021/2022. Campionessa italiana, campionessa interregionale Umbria/Marche, e primo posto al Trofeo la freccia di ghiaccio, la bravissima arciera montegiorgese ha fatto incetta di titoli. Il Campionato Lias asi si è disputato su un totale di 14 gare svoltesi tra Marche Umbria e Lazio . Per le Marche sono stati i comuni di Montegiorgio, Monte Urano e Maltignano a fare da cornice alle gare che vedono gli arcieri partecipare in abito storico scagliando frecce su 18 bersagli s istemati lungo le vie dei paesi.

Per Monia Fagiani, della Squadra Sagittas Felix di Montegiorgio, questo è il secondo campionato vinto in questo anno, infatti a marzo si era aggiudicata il 1° posto al campionato invernale Fitast. Un anno d’oro, insomma, in cui nonostante dei dolorosi problemi ad una spalla è riuscita ad ottenere ottimi risultati che la vedono, per il momento prima in graduatoria per la qualificazione alla finale del campionato Fitast 2022.

Per il campionato Lias conclusosi domenica scorsa vanno anche citati gli entrambi monturanesi Andrea Branco di soli 9 anni che si è aggiudicato il primo posto sia nazionale che interregionale nella categoria “parvus”, e Davide Branco di 15 anni al primo posto sia nazionale che interregionale della categoria “ Juvenis messere”.

Ottimi risultati anche per Luca Cappelletti, sempre di Monte Urano, che ha conquistato il secondo posto interregionale nella categoria “pueri” , per Ireneo Mogetta di Recanati secondo posto per la categoria” messere tradizionale” , seguito al 3° posto da Carlo Branco di Monte Urano.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.







Questo è un articolo pubblicato il 01-09-2022 alle 20:42 sul giornale del 02 settembre 2022 - 586 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnz0





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode