articolo
"Il Salotto della Fotografia": Grande Successo per la quarta edizione del Concorso Fotografico "Sempre Gaia"


Selezionati tra più di 400 partecipanti, alla finalissima sono arrivati i 70 scatti più votati sui Social e tra questi, un’apposita giuria, composta dal dottor Franco Paci, dal Presidente della Fototeca Provinciale di Fermo Pacifico D’Ercoli e dalla fotografa Monia Marchionni, ha selezionato i primi 3 classificati ed ha inoltre assegnato un premio al miglior scatto in bianco e nero ed il premio speciale della giuria.
La terza classificata è stata Stefania Rosso con il suo scatto intitolato “Unica Anima”; al secondo posto è stato selezionato lo scatto di Fabrizio Ferracuti dal titolo “L’auto ci incatena, le bici ci liberano” ed il primo posto l’ha vinto la fotografa maceratese Lorenza Gregori, con il suo scatto intitolato “La speranza di Gaia”.
Il premio speciale della giuria è stato vinto dalla giovanissima Chiara Marinacci e la miglior foto in bianco e nero selezionata è stata quella di Gianluca Ferraro intitolata “Segui la tua Strada”.
Alla finalissima era presente il sindaco di Porto san Giorgio, Valerio Vesprini, l’ Assessore al Turismo, Giampiero Marcattili e l’Assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti che hanno donato al Presidente dell’Associazione “Sempre Gaia” il simbolo della città di Porto San Giorgio: “Un regalo inaspettato e bellissimo-commenta Massimiliano Roganti- che mi riempie di gioia”.
“Il Concorso Fotografico Gaia arriva alla sua quarta edizione-spiega il Sindaco Valerio Vesprini- un concorso che va oltre la sua semplice funzione perchè è diventato una promozione per la città, un concorso che trascende l’arte e la fotografia per riportarci al grande valore sociale che questa kermesse porta alla collettività. L’amore di Gaia per la fotografia, a cui tutto questo è dedicato, è il filo rosso che collega tutto questo. Abbiamo deciso di regalare a Massimiliano Roganti, a nome di tutta la città, una targa per dimostrare l’affetto della città per quello che fa con la sua associazione, in cui ha saputo trasformare il destino in un atto di amore per la collettività.”
Ognuno dei 70 finalisti ha ricevuto la propria immagine stampata su un supporto forex ed i primi tre classificati, sono stati premiati con delle sculture ad hoc, realizzate appositamente per il concorso dalla Famiglia Lazzari.
Un bilancio più che positivo per questa manifestazione che sta diventando una realtà consolidata della città sangiorgese che Massimiliano Roganti riassume con queste parole: “Sono stati mesi intensi pieni di progetti e di preparativi .
Abbiamo iniziato con la distribuzione degli auguri alla città nel mese di Dicembre ed è nata l’Associazione Culturale Sempre Gaia, abbiamo organizzato alcuni workshop di fotografia nelle scuole, in collaborazione con l’Università di Macerata.
Quest’estate è stata ricca di mostre ed eventi tra cui, il Primo Festival della Fotografia della città di Porto San Giorgio, con la mostra fotografica nei vari locali della città, “Aperitivi di Luce”, in collaborazione con l’Associazione Culturale Altidona Belvedere, abbiamo organizzato la serata dedicata a Mario Dondero ed abbiamo avuto il tempo di preparare, una mostra di quadri lungo Castel San Giorgio e la Mostra “Solo per Amore dentro al Teatro”.
Infine, come ogni anno, il Concorso Fotografico Gaia ha ricevuto i complimenti del Sindaco e di tutta l’amministrazione che ringrazio per il sostegno e la fiducia.
Voglio ringraziare, in modo particolare, tutti coloro che hanno preso parte a questo progetto sostenendolo pienamente, senza le quali, tutto questo non sarebbe stato possibile: Cristiana Vitali, Mauro Menghini, Titti Coppola, LaurA Vallesi, Daniele Paci, Gloria Scretch Trasatti, Cristiana Renzetti, Maraiza Amoroso, Carlo Mascitelli, Marzia Lazzeri, Emanuele Frontoni, Franco Paci, Monia Marchionni, Pacifico D’Ercoli, Barbara Ferri, Lucia Gallucci, Andrea Del Zozzo, Pietro Botondini, Sandro Botondini.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dmhj