x

Altidona: alla Malibran Andrea Concetti celebra 30 anni di carriera

2' di lettura 22/08/2022 - Originario di Grottammare, il celebre basso Andrea Concetti terrà un concerto presso l'Accademia Malibran di Altidona, in Sala Colonna, il 26 Agosto ore 21.15. Tra gli ospiti anche il noto giornalista Paolo Marconi e il pianista Davide Martelli.

“La calunnia è un venticello...” il titolo del concerto tenuto da Concetti, considerato una delle voci più belle del mondo lirico, che, per l'occasione, articolerà un programma che spazia dalla musica da camera, con i tre sonetti di Liszt e le arie di Tosti, alle arie d’opera, fino a concludere con l’esecuzione di canzoni napoletane. Ad accompagnarlo al piano, il pianista Davide Martelli. Il nome del concerto si ispira all’aria di Don Basilio, tratta da Il Barbiere di Siviglia, ruolo che è stato interpretato dallo stesso Concetti presso lo Sferisterio di Macerata nei giorni scorsi riscontrando un grande successo personale e dove, trent'anni fa, ha debuttato nel Signor Bruschino e ne La Scala di Seta di Rossini, iniziando così la sua straordinaria carriera di cantante lirico.

Molte sono le collaborazioni di Concetti con importanti direttori d’orchestra: da Roberto Abbado, con il quale debutta alla Scala di Milano nella prima assoluta della Teneke di Fabio Vacchi, stagione 2007/08, a Rinaldo Alessandrini, Maurizio Benini, Richard Bonynge, Gustav Kuhn, Andris Nelsons, Gustavo Dudamel, Donato Renzetti, Corrado Rovaris, e lo stesso Riccardo Muti. Affianca, inoltre, anche noti registi come Daniele Abbado, Luca Ronconi, Filippo Crivelli, Piero Faggioni e Stefano Vizioli, calcando i palcoscenici più importanti d'Europa, tra i quali si ricordano l'Opéra National e il Théâtre des Champs-Élysées di Parigi, la Staatsoper Unter den Linden di Berlino, Teatro San Carlo di Lisbona, il Teatro de la Monnaie di Bruxelles e il San Carlo di Napoli. Memorabili sono le sue interpretazioni mozartiane di Figaro, ne Le nozze di Figaro, Papageno ne Il flauto magico e del Leporello nel Don Giovanni.

A dialogare con Concetti vi sarà il giornalista Paolo Marconi, con il quale il celebre basso ripercorrerà le tappe che hanno segnato il suo brillante percorso artistico. “Sicuramente è un evento al quale tengo particolarmente, dato l'antico rapporto di amicizia che mi lega ad Andrea; – il commento finale della direttrice artistica dell'Accademia Rossella Marcantoni – provo una stima profonda nei suoi confronti. Averlo in Accademia sarà sicuramente una grande gioia, certa che regalerà non poche emozioni”.




di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it









logoEV
logoEV
logoEV
qrcode