x

Missione Amazzonia, incontro con Padre Mario Bartolini

1' di lettura 19/08/2022 - Da una vita in lotta per la giustizia e per l'ambiente in Amazzonia. Il missionario passionista Padre Mario Bartolini, originario di Roccafluvione e impegnato da ben 45 anni nell’Amazzonia peruviana al servizio delle comunità indigene e per la salvaguardia della foresta, si trova momentaneamente in Italia.

Padre Mario Bartolini sarà protagonista dell’incontro-dibattito “Missione Amazzonia – Il punto della situazione”, in programma sabato 20 agosto alle ore 17,30, alla Casa delle associazioni di Fermo, in via del Bastione 3, promosso da Aloe missionaria e Legambiente Porto Sant’Elpidio.

L'associazione Aloe segue padre Mario dall'anno 2010, quando si trovava sotto processo in Perù per aver partecipato, accanto alle comunità native della sua missione di Barranquita, al famoso sciopero indigeno del 2009, con il quale le popolazioni della foresta provarono a far sentire la propria voce contro l'invasione da parte delle multinazionali, le politiche di sfruttamento delle risorse naturali, e per la salvaguardia della loro foresta primaria.

Dopo una lunga campagna mediatica per far conoscere la sua situazione e le sue lotte (anni 2010-2012), Aloe da anni sostiene finanziariamente parte delle spese per radio “La voz del Caynarachi”, la voce di chi non ha voce, lo strumento creato tempo prima da Padre Mario per permettere a tutte le comunità sparse nella foresta di restare informate e comunicare fra loro.

Schierandosi accanto alle comunità indigene e campesine, Padre Mario caratterizza il suo impegno per una spiccata sensibilità ambientale, in linea con il modello dell’ecologia integrale espresso da Papa Francesco nell'enciclica “Laudato si”.

In occasione dell’incontro, sarà possibile ascoltare direttamente da Padre Mario qual è oggi il punto della situazione nel territorio in cui opera. Per info: 347 0603932






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2022 alle 08:38 sul giornale del 20 agosto 2022 - 166 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dluI





qrcode