x

Servigliano: Torneo Cavalleresco nel vivo, stasera lo spettacolo della scuola Alfieri e Musici

2' di lettura 16/08/2022 - Giostra dell’anello, ottimo avvio della prevendita dei biglietti

Entra nel vivo il 54° Torneo Cavalleresco di Castel Clementino. Domenica 21 agosto si svolgerà l’attesa Giostra dell’anello con i migliori cavalieri d’Italia. Ci sono davvero tutti i vincitori delle maggiori quintane italiane: Melosso (ha vinto Foligno), Gubbini (Ascoli), Innocenzi (Faenza, poi Ascoli). Solo per citare le giostre di primissima fascia. Tanto per dirne un’altra, nel giorno di Ferragosto il cavaliere di Porta Marina, Lorenzo Melosso, ha primeggiato nel palio di San Ginesio. Intanto è partita benissimo la prevendita dei biglietti per assistere alla giostra. Costo dei tagliandi: 15 euro (prato); 25 euro (poltroncina numerata). I biglietti possono essere acquistati nel Point dell’Ente Torneo in piazza Roma, aperto tutti i giorni al mattino, dalle 9 alle 13, e alla sera, dalle 21 alle 23 (info e prenotazioni: 342.5731196). Per quanto concerne le poltroncine numerate, ne sono rimaste 250, segno tangibile che le prenotazioni viaggiano spedite.

Intanto procede lo svolgimento del cartellone. Stasera alle 21.30, in piazza Roma, spettacolo “A riveder le Stelle”. Sarà un momento emozionante perché ad esibirsi saranno i ragazzi della scuola Alfieri & Musici del Torneo Cavalleresco. La scuola degli Alfieri è un progetto inserito nella programmazione delle scuole elementari e medie (Il volteggiar delle bandiere). “Siamo partiti nel mese di marzo – dice il prof. Gianluca Viozzi – con una prova alla settimana fino a maggio, per poi proseguire nei mesi estivi di giugno, luglio e agosto con 30 allievi”. Per quanto riguarda i musici, la scuola ha ripreso come da prassi nei mesi estivi due volte alla settimana. Gli allievi sono 18, dalla terza elementare alla terza media, il responsabile è Gianni Di Somma in collaborazione con Emiliano Ciccoli. Quella di oggi sarà dunque una serata dedicata ai giovani per far sì che ci sia continuità, ci sarà anche la presentazione del Palio dipinto dai ragazzi delle terze medie accompagnati nella realizzazione dalla professoressa Alessandra Antolini; momento solenne della manifestazione. Ospite della serata Il Paggio dei Clerici Vagantes e per finire il tutto sarà arricchito da musica e poesia.



   

di Redazione Vivere Fermo

fermo@vivere.it



Redazione VivereFermo


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-08-2022 alle 15:55 sul giornale del 17 agosto 2022 - 269 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Redazione VivereFermo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dk71





qrcode