Fermana, mister Protti: "Sarei venuto a Fermo anche in terza categoria"

5' di lettura 06/08/2022 - FERMO - Nella sede sociale la società gialloblù ha presentato il nuovo timoniere della prima squadra e tutto lo staff tecnico per la stagione di serie C 2022/23.

Inizia il presidente Umberto Simoni che spiega la scelta di Protti come allenatore perché "è una persona competente e tenace, attaccato alla maglia, perché ha accettato di venire a Fermo quando ancora non si conosceva la categoria in cui avrebbe giocato la Fermana".
Il numero uno societario ringrazia il sindaco Paolo Calcinaro, l'assessore allo sport Alberto Scarfini e i tifosi. Il direttore generale Tubaldi ha chiarito che la scelta del tecnico risponde a tanti criteri, che la Fermana punta ai giovani e che non è ancora possibile tesserare giocatori per problemi burocratici, almeno fino a martedì prossimo ed è vietato far allenare giocatori senza tesseramento e contratto.

«Se mi avessero detto che la Fermana avrebbe fatto la terza categoria sarei venuto e rimasto lo stesso - è la cosa più bella che dice mister Protti - Poi non nego che allenare in serie C mi fa più piacere. È vero che in questo momento si stanno allenando solo giovani, stiamo facendo una sorta di “camp”, una selezione, e poi cercheremo di far fare più strada possibile ad ognuno di loro; è logico che siamo in ritardo, ma non ci fasciamo la testa prima del tempo; la società ha già compiuto un miracolo calcistico per riottenere la serie C, e anche io voglio compiere un miracolo, ma servirà l'aiuto di tutti, soprattutto quando in qualche partita andrà male, perché potrà succedere anche questo. I tifosi dovranno fare la differenza, in particolare nelle partite in casa. Per fare quello che vogliamo fare, cioè valorizzare i giovani e assestarci, servirà tanto, ma tanto tempo. Io cerco di portare entusiasmo dove passo, però so anche che l'allenatore è un uomo solo».

Poi il neo tecnico parla di ciò che prova: «Sono molto emozionato a stare qui - prosegue Protti - soprattutto quando ho visto il campo dove ho giocato per due anni: è una settimana che non dormo e non abbiano ancora giocato una partita, figuriamoci dopo. Spero che la società mi abbia scelto più come persona che come tecnico. Sono contento perché ci sono molti problemi e vedo intorno a me tante persone che ogni giorno li risolvono».

Alla domanda precisa su che tipo di calcio vuole fare Protti e come fare per riportare entusiasmo, il tecnico dice quello che tuti vorrebbero sentire: «Vorrei una squadra che proponga, che faccia tutte le fasi; non possiamo pensare di salvarci stando tutti chiusi dietro e sperando che gli altri non prendano la porta; se gli spettatori allo stadio vedranno giocare la partita solo in metà campo, alla fine non verrà più nessuno e ci ritroveremo con allo stadio solo il custode».

C'è ottimismo nonostante il ritardo e la rosa ancora limitata e che non potrà vedere nuovi tesseramenti ancora per alcuni giorni. Il dg Tubaldi spiega che Protti è stato scelto per migliorare i giovani che stanno in rosa, però la società non è così sprovveduta da andare a fare la serie C con una squadra di ventenni, quindi ci saranno sicuramente novità, ma il mister non andrà giudicato per poche partite.

In ogni caso il ritardo di avvio del campionato di serie C per il ricorso del Campobasso, che ha già fatto slittare la compilazione dei calendari prevista per ieri, non potrà che favorire anche la Fermana.

LO STAFF TECNICO

La Fermana ha reso noto lo staff tecnico che lavorerà al fianco di mister Stefano Protti per la stagione sportiva 2022-2023. L’allenatore in seconda è Paolo Cangini, già con mister Protti alla Sammaurese nella stagione 2018-2019, mentre il preparatore atletico è Daniele Miraglia, per lui esperienze tra le altre con Bellinzona e Como, il collaboratore tecnico e match analyst è Claudio Tridici che da giocatore ha vestito la maglia gialloblù e infine preparatore dei portieri sarà Diego Di Bonifacio, già lo scorso anno nel settore giovanile canarino. Come fisioterapista invece conferma importante quella di Walter Costi ormai da anni riferimento nello staff tecnico gialloblu.

Nella foto di copertina: da sinistra Tridici, Miraglia, Cangini, Tubaldi, Protti, Simoni e Di Bonifacio.

PRIMO ALLENAMENTO CONGIUNTO E PREPARAZIONE A SARNANO

Oggi pomeriggio, sabato, si terrà la prima uscita stagionale della nuova stagione: allenamento congiunto in programma a Capodarco alle ore 16,30 contro la Futura 96 (Promozione B), guidata dall’ex bandiera canarina Marco Pennacchietti.

Dopo la partitella la squadra gialloblù si recherà a Sarnano dove proseguirà il lavoro fisico e tecnico del precampionato; la squadra soggiornerà presso l'Hotel Eden che ha già ospitato i gialloblù lo scorso anno. Grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Sarnano, che ha mostrato estrema disponibilità e collaborazione, la Fermana potrà allenarsi presso le strutture sportive cittadine come il Campo Sportivo Maurelli e usufruire anche della vicina palestra. La società ringrazia il Comune di Sarnano per la disponibilità mostrata, confermando che resterà nel centro maceratese per tutta la prossima settima con il rientro a Fermo previsto sabato 13 agosto quando saranno concessi tre giorni di riposo a tutti.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/08/05/fermana-inserita-nel-girone-b-di-serie-c/2100231747/

https://www.viverefermo.it/2022/08/04/fermana-finalmente-serie-c-bocciato-il-ricorso-del-teramo/2100230513/

https://www.viverefermo.it/2022/07/31/la-fermana-riparte-da-mister-protti-e-dalla-primavera-in-attesa-del-ripescaggio-in-c/2100228431/

https://www.viverefermo.it/2022/07/20/fermana-depositate-domanda-di-ripescaggio-e-di-iscrizione-in-serie-c/2100220583/

https://www.viverefermo.it/2022/07/08/fermana-i-direttori-tubaldi-e-andreatini-puntiamo-al-ripescaggio-in-serie-c/2100213603/

https://www.viverefermo.it/2022/06/04/fermana-serie-c-sempre-pi-lontana-tubaldi-nuovo-dg-ds/2100193091/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 06-08-2022 alle 13:38 sul giornale del 07 agosto 2022 - 746 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana, paolo bartolomei, articolo, presentazione protti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/djJi





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode