Sant’Elpidio a Mare: torna Città Medioevo, al via stasera la XXX edizione della manifestazione

2' di lettura 22/07/2022 - Dopo l’anteprima di “Piccola Città Medioevo”, in scena ieri sera in Piazza Matteotti, prende ufficialmente il via stasera la tre giorni di “Scorci di Città Medioevo”, trentesima edizione della storica manifestazione elpidiense.

Tutto è pronto, a Sant’Elpidio a Mare, per un affascinante viaggio nel tempo che riporterà la cittadina indietro nei secoli, fino al Medioevo. Anche quest’anno, infatti, l’incessante lavoro dell’Ente Manifestazioni Storiche Contesa del Secchio in sinergia con contrade, delegazioni foranee e, naturalmente, amministrazione comunale, ha dato vita a una nuova edizione di Città Medioevo. “Scorci di Città Medioevo”, come è stata ribattezzata l’edizione 2022 dell’evento, che segna anche il trentennale della manifestazione, andrà in scena nelle serate del 22, 23 e 24 luglio nel centro storico di Sant’Elpidio a Mare, come di consueto. Tra le novità annunciate, l’ingresso che sarà eccezionalmente gratuito, per celebrare la ritrovata libertà in questa fase di uscita dalla pandemia e dare al contempo un input al turismo cittadino e un aiuto alle famiglie in questo momento di difficoltà, come spiega la Presidente dell’Ente Contesa, Alessandra Gramigna. Undici saranno gli spettacoli fissi offerti ogni sera agli astanti, due per ogni contrada, due a cura delle delegazioni foranee, una postazione allestita dagli arcieri storici e una in Piazza Matteotti. Il tema del teatro medievale farà da fil rouge agli spettacoli offerti dalle quattro contrade, la delegazione del Porto riporterà in scena l’ormai celeberrima “Lite delle comari” in prossimità della Torre Gerosolimitana, mentre in Piazza Matteotti si alterneranno le performance di tre compagnie, Visionaria, I Giullari di Spade e i Mercenari del Medioevo; i musici di Santa Caterina apriranno e chiuderanno con la loro esibizione le tre serate, mentre lungo il corso principale del centro storico il mercato medievale intratterrà i visitatori nel percorso verso la piazza. Saranno infine aperte, come da tradizione, le taverne di contrada, in cui ci si potrà rifocillare con specialità locali durante le tre serate della manifestazione.

Come già era accaduto lo scorso anno, un appuntamento dedicato ai più piccoli ha fatto da anteprima alla manifestazione; per la “Piccola Città Medioevo” 2022 è andato così in scena ieri sera, in Piazza Matteotti, lo spettacolo “Robin Hood nel castello di Nottingham”. Appuntamento dunque a partire da questa sera per quella che, insieme alla Contesa del Secchio, è tra le manifestazioni di punta del cartellone delle rievocazioni storiche elpidiensi.







Questo è un articolo pubblicato il 22-07-2022 alle 15:04 sul giornale del 23 luglio 2022 - 817 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, medioevo, Sant'Elpidio a Mare, notizie, città medioevo, articolo, manifestazioni storiche, Roberta Ripa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dg90





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode