Porto San Giorgio, Lungomare Nord: cambio di viabilità per il periodo estivo

3' di lettura 21/07/2022 - Vesprini: “Situazione ponte per i mesi di Agosto e Settembre, dettata da una questione di sicurezza”.

“Ci siamo chiesti se fosse stato opportuno lasciare immutata la situazione – dichiara il Sindaco Vesprini – ma a seguito di alcuni incontri avuti prima con i progettisti e poi con le varie forze dell'ordine per riscontrare eventuali criticità, si è giunti ad un ulteriore incontro con un comitato di sicurezza pubblica in prefettura nel quale è venuta alla luce una problematica rilevante, inerente il pronto intervento della Croce Azzurra di Porto San Giorgio, che nella zona nord e ad est della ferrovia non è in grado di intervenire prontamente se non attraverso vie parallele, con un tempo maggiorato che rischia seriamente di compromettere il soccorso”. Dunque, i tempi insostenibili, anche con codici bianchi e verdi, senza sirena delle ambulanze, si rivelano essere uno dei motivi principali, che hanno portato l'amministrazione ad un cambio a doppio senso di marcia nel tratto del Lungomare Nord per tutto il periodo estivo, venendo incontro anche a quelle che sono state le richieste dei concessionari e di cittadini sangiorgesi che in quella parte di lungomare si sono visti costretti a compiere ulteriori giri per viaggiare verso sud. Un altro motivo che ha portato a tale decisione è, senza dubbio, quello dei lavori già stabiliti per la segnaletica non solo sul lungomare, ma anche per le vie centrali interessate che, tende a sottolineare Vesprini, sarebbero partiti a metà luglio e non prima, come affermato nei mesi scorsi, a causa della ditta incaricata trovatasi ancora impreparata a Giugno. Questo, insieme all'immutevolezza del senso di marcia sul lungomare, nel pieno della stagione estiva, avrebbe creato ancora più disagi a tutta la viabilità cittadina, rispetto a quelli già evidenti.

“La sicurezza dei sangiorgesi è al primo posto, – continua Vesprini – pertanto, per non arrecare disagio ai cittadini, turisti ed attività, si è deciso di creare le basi per una situazione ponte e cioè di stabilire il doppio senso di marcia nella zona nord del lungomare, da Via Marche a Via Trento, togliendo i parcheggi al lato est del tratto in questione, quelli prospicienti la pista ciclabile”. La decisione, infatti, di togliere quei parcheggi, circa 70, tutti a pagamento, sembra essere stata valutata attentamente, tanto che l'amministrazione si è subito adoperata per ottenere la disponibilità di un lotto di circa 7.900 mq situato in concomitanza del sottopasso di via Marche, col fine di trasformarlo in un parcheggio dalla capienza di circa 250/300 postazioni senza ticket, già fruibile dalla fine di Luglio. “Ringrazio i proprietari per averci concesso il lotto in comodato d'uso gratuito. L'ufficio tecnico e la municipale per la segnaletica e transenne sono già all'opera per la messa a regime del nuovo spazio”.

“Altra questione che diventerà presto nodale – prosegue il discorso il Vicesindaco nonché assessore con delega ai trasporti Lauro Salvatelli – è il trasporto pubblico dei bambini per l'inizio della scuola a Settembre i quali, con l'attuale situazione, si sarebbero visti negati il servizio e quindi esclusi dal consueto giro degli autobus del comune”.

In corso, ulteriori incontri con i proprietari di altri lotti, sempre nella zona nord di Porto San Giorgio, e al vaglio dell'amministrazione anche la possibilità di istituire delle tratte mediante bus navetta dal parcheggio in questione fino al centro del lungomare onde arginare la situazione traffico e ingorghi vari per il periodo clou dell'estate: “Stiamo ponderando approfonditamente la questione delle navette per Agosto e occorre fare i conti col bilancio – asserisce Salvatelli – perché il servizio avrebbe un costo non indifferente. Ad oggi, non ci sono stati i fondi per una programmazione estiva del servizio, dovuto anche al cambio amministrativo avvenuto ad inizio stagione”.





di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it









logoEV
logoEV
qrcode