x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPETTACOLI

articolo
Servigliano: la Quintana ha la sua regina, sarà Natasha Stefanenko. Salto di qualità per il Torneo Cavalleresco

5' di lettura
1665

di Lorenzo Cortellucci


Per la 54° edizione livello alto e si va all-in. Natasha Stefanenko testimonial e madrina d’eccezione. 10 giorni di eventi, da venerdì 12 a domenica 21 agosto con la Giostra dell’anello. Rotoni: “La Quintana rappresenta il nostro Dna. Tutta la comunità vive la manifestazione”. Marinozzi: “Siamo allo stesso livello del Palio di Siena. Anzi siamo migliori”. Stefanenko: “Racconterò il Torneo attraverso i miei canali a tutte le generazioni”. Viozzi: “E' l’edizione della rinascita”.

Tra ‘NoSoundFest’ ed eventi estivi, Servigliano vivrà un’estate unica e speciale. L’appuntamento più atteso, senza dubbio, si terrà ad agosto e risponde al nome di “Torneo Cavalleresco di Castel Clementino”.

Per la storica manifestazione questa è la 54esima edizione. La prima nel 1969. I motori sono caldi e tutto è ormai pronto. Si inizierà venerdì 12 per poi proseguire fino a domenica 21 agosto con l’imperdibile Giostra dell’anello. 10 giorni no stop, una full immersion in una delle rievocazioni storiche migliori d’Italia.

Quest’anno l’Ente Torneo, capitanato dal Presidente Maurizio Marinozzi, ha deciso di fare un ulteriore upgrade, un salto di qualità che incrementa ancora di più, se mai ce ne fosse bisogno, l’appeal della quintana serviglianese. Natasha Stefanenko sarà la madrina e testimonial d’eccezione del Torneo di Castel Clementino. Un colpo da 90 quello messo a segno da Servigliano, che per la sua manifestazione regina si assicura una delle ‘influencer-promoter’ migliori a livello nazionale. L’attrice, conduttrice e modella di origine russe, ma marchigiana d’adozione, racconterà, grazie ai suoi tanti canali social, il Torneo Cavalleresco. Con la qualità e la bravura che la contraddistinguono da sempre, la Stefanenko farà conoscere, ai suoi milioni di followers, la Quintana di Servigliano.

“Con passione ed emozione siamo pronti a vivere una delle edizioni migliori del Torneo Cavalleresco – confida il Sindaco Rotoni – quest’anno la qualità ha toccato vette altissime e Natasha Stefanenko ne è la conferma. Sarà la nostra dama d’eccellenza, il suo contributo arricchirà l’intera manifestazione”.

Un’intera comunità già pronta per il grande giorno: “Servigliano è già in clima Quintana. In altre Città, che magari fanno numeri maggiori, la rievocazione si vive solo 10/15 giorni all’anno, invece qui a Servigliano è Quintana sempre. Questo evento è parte del nostro Dna, rappresenta la nostra identità che difendiamo con gelosia – sottolinea Rotoni - Chi viene qui a vivere il Torneo, non vive solo gli eventi in programma, ma respira la passione e il piacere che ogni serviglianese mette nella Quintana”.

Accrescere l’appeal di un evento storico: “Per un Borgo come il nostro, la cosa più complicata è raccontarci al mondo, dire che esistiamo. Per questo abbiamo chiamato Natasha, perché lei, con le sue capacità, ci aiuterà in questo – afferma il Presidente dell’Ente torneo Marinozzi – basta con la retorica del ‘piccolo e bello’, Servigliano è molto altro. Siamo l’unica rievocazione storica in Italia che non si è mai fermata, nemmeno durante il covid. A differenza delle altre manifestazioni, la nostra Quintana è vissuta dal 100% della popolazione. Giovani, anziani, famiglie e bambini, tutti. È questo il segreto che, dal 1969, ci ha fatto arrivare ad oggi. Dobbiamo raccontare questo, la nostra passione e l’immensa qualità che da sempre fa parte del Torneo Cavalleresco. La Stefanenko ci aiuterà, permettendo a Servigliano di uscire da confini canonici e diventare a tutti gli effetti la Quintana migliore d’Italia. Non abbiamo nulla da invidiare a rievocazioni più grandi. Siamo migliori anche del Palio di Siena”. Marinozzi ha poi svelato il nome della Dama del Rione San Marco e sarà la bellissima Francesca Berdini, che si è detta orgogliosa ed emozionata di ricoprire questo ruolo.

Natasha Stefanenko userà la sua potenza social per raccontare, con una visione nuova e peculiare, il Torneo Cavalleresco. Attraverso reels, storie, Instagram, Facebook e vari social, Natasha presenterà la Quintana come mai era stato fatto prima. “Cercherò di incuriosire il pubblico e spingerlo a visitare Servigliano per vivere un evento così importante. Sono orgogliosa di farne parte – ha dichiarato la Stefanenko – è bellissimo vedere tante generazioni coinvolte in un'unica manifestazione, per questo nei miei racconti cercherò di rivolgermi a tutti, dai giovani ai meno giovani. La Quintana di Servigliano è un vero e proprio incontro generazionale che va vissuto”.

Da amante dei borghi ed influencer per eccellenza di queste zone spesso dimenticate, quanto è difficile raccontare questi territori? “Del mio lavoro amo proprio l'andare in giro e scoprire queste piccole perle. Adoro le Marche perché sono ricche di gioelli come Servigliano. Spesso con mio marito andiamo nei borghi di 300 abitanti e quando i residenti ci riconoscono esclamano ‘Ma che ci fate qui?’. Rispondo ‘Racconto il vostro Paese, perché merita di essere visitato e scoperto’. I luoghi come Servigliano hanno tradizioni e radici profonde che è necessario approfondire. E' molto bello vedere tanti giovani appassionati a questi aspetti”.

Nella tua promozione della Quintana, su cosa punterai maggiormente? “Visiterò Servigliano più volte, per conoscerlo meglio ed approfondire alcune storie. Cercherò di vivere il Paese scoprendone storia, curiosità e siti di interesse. Voglio incuriosire il pubblico – sottolinea la Stefanenko – sento che Servigliano da questo punto di vista può dare molto. Alcuni territori, magari, sono meno ricchi di storia e tradizioni, ma sono furbi nel raccontarsi, qui, invece, c’è molto materiale da far conoscere”.

Tra spettacoli del Gams, ritorno delle gare alfieri-musici, cene rionali, cortei storici e riapertura delle taverne, il cartellone della Quintana è ricchissimo. A presentare questo programma ci ha pensato, poi, il regista del Torneo Gianluca Viozzi, che ha sottolineato: “Questo sarà l’anno della nostra rinascita e del salto di qualità. Con Natasha nella nostra squadra abbiamo trovato quello che ci mancava. Ora, l’obbiettivo principe sarà tramandare il tutto alle nuove generazioni, dobbiamo coinvolgerle”.

Insomma, il Torneo Cavalleresco di Castel Clementino, dopo qualche difficoltà legata alla pandemia, torna a fare sul serio e lo fa con una testimoniale di assoluto livello ed un cartellone eventi tra i migliori degli ultimi anni.

Per il programma completo clicca QUI.










qrcode