x

A Falerone, Mia Moglie Penelope con Ornella Muti e Pino Quartullo

2' di lettura 19/07/2022 - C'è grande attesa al Teatro Falerio Picenus per la prima regionale dello spettacolo di giovedì 21 luglio alle ore 21.15.

Tratto dal romanzo “Itaca per sempre” di Luigi Malerba, lo spettacolo è diretto da Pino Quartullo e l’adattamento è di Margherita Gina Romaniello.
Sul palco di Falerone, dopo la prima nazionale del 19 luglio scorso al teatro Tor della Monaca, viene rappresentata la storia di Ulisse che torna ad Itaca dopo un ventennio e, trovando la sua reggia invasa dai Proci, decide di non farsi riconoscere per compiere la sua vendetta; a poco, però, serviranno un mucchio di stracci ed un trucco banale ed inconsistente per ingannare il cuore e gli occhi di Penelope.
Lei sa, ma finge e lui non sa e si comporta convinto che solo lui possa sapere.
Nella versione di Malerba, Penelope non è poi così mite e ingenua da perdonarlo ed egli dovrà faticare non poco per riconquistarla.
Mentre Ulisse è tutto preso dalla sua vendetta contro i Proci, Penelope infatti lo cuoce a puntino.
In scena, dunque, un ribaltamento di prospettiva ed una narrazione meno eroica e sicuramente più umana rispetto alla straordinaria vicenda dell’uomo più intelligente e astuto della mitologia e della donna quale simbolo di inesauribile pazienza e di assoluta fedeltà.

Ornella Muti "Mi è piaciuta subito questa Penelope raccontata innanzitutto come una donna, con una sua identità, un suo piglio che spiazza Ulisse. Lei lo riconosce subito, ma trova la forza di tenergli testa quando realizza che lui vuol prima vendicarsi che riabbracciare sua moglie. Vi sorprenderà questa Penelope. Fragile ed al tempo stesso forte. La sua tela in questo spettacolo diventa la metafora di come anche la donna ritenuta angelo del focolare per definizione sappia al bisogno tramare la più raffinata delle trappole intorno all’uomo che l’ha sottovalutata"

Pino Quartullo: "Il mio Ulisse entra a gamba tesa come l’eroe omerico che torna dopo vent’anni nella sua isola e si trova a fare i conti con una Penelope molto diversa da quella che aveva lasciato. Il mio Ulisse sarà più uomo e meno eroe, compirà la sua vendetta ma dovrà riconquistare un amore che non è mai scontato".

Biglietti: in vendita circuito Ciaotickets e presso punti vendita autorizzati.
Info e prenotazioni
392-4450125 ~ 0733-865994

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
 





Questo è un articolo pubblicato il 19-07-2022 alle 17:08 sul giornale del 20 luglio 2022 - 932 letture

In questo articolo si parla di teatro, penelope, spettacoli, ulisse, ornella muti, articolo, lorenzo bracalente, Redazione VivereFermo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dgDd





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode