x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
Conto alla rovescia per Baraonda Summer, il Carnevale estivo di Lido di Fermo

2' di lettura
724

di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it


Torna, dopo due anni di stop, Baraonda Summer. Novità di questa XVIII edizione è che si terrà sabato 23 luglio, con inizio alle ore 21:00 all’altezza del camping Valentina. Quindi non più domenica ma sabato sera. Il percorso si snoderà per i viali di Lido di Fermo e sul lungomare e sarà ripetuto tre volte.0

«Questo, oltre ad essere il Carnevale estivo, sarà anche un po’ Il Carnevale invernale, quello che non abbiamo potuto vivere come nelle passate edizione, bensì a teatro con il teatro. Carnevale è la festa che porta l’allegria, con satira, maschere e colori e dunque ripartiamo» ha detto l’assessore Lanzidei, ringraziando Marco Renzi, il direttore artistico, per la dedizione e per aver contribuito, grazie alla ribalta di Mengone Torcicolli, a far sì che quello di Fermo rientrasse nel novero dei Carnevali storici.

Entusiasmo anche da parte dell’assessore Cerretani, che auspica per il Carnevale del 23 lo stesso successo della Notte Fluo di sabato appena trascorso. Il Carnevale estivo è ormai un’istituzione e ci sarà un gruppo di apertura che viene da fuori. «Ci sono turisti che scelgono la settimana del Carnevale per visitare Fermo e ci sono anche turisti che vengono a sfilare per poi passare il weekend qui. Tutto fa turismo, anche Baraonda Summer» ha affermato.

Bene la collaborazione con Porto San Giorgio per l’assessore Torresi. Le settimane sono quattro, gli eventi in programma tanti. Che qualcosa combaci ci sta, così si è concordata la formula Carnevale a Lido dalle 21:00 e Notte Rosa a Porto San Giorgio per concludere.

«Sono 18 anni che il Comune di Fermo ha sdoppiato il Carnevale affiancando al Baraonda invernale il Baraonda estivo. Questa è a tutti gli effetti una ripartenza perché erano due anni che non si faceva più il Carnevale così come lo ricordavamo, con il corteo dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Per questo genere di manifestazioni interrompersi e poi ripartire non è sempre automatico» ha detto Marco Renzi.

Sette i carri allegorici proveniente da Monte Urano, Monte San Giusto e Corridonia. Dopo l’ingresso in scena di Re Carnevale ad aprire sarà un gruppo mascherato di Brescia che ha già aperto diverse edizioni del Carnevale di Cento.

A partire dalle 21 sulla Piazzetta Anfiteatro musica live con gli After Eight, alle 23:30 stesso posto “Moscone d’oro”, ossia la premiazione dei migliori carri e gruppi mascherati partecipanti.

Il giorno prima, venerdì 22 luglio, alle 21:30 in Piazzetta Anfiteatro ci sarà invece lo spettacolo con attori e marionette avente come protagonista Mengone Torcicolli, la maschera del fermano.








qrcode