x

Montottone: si è svolto l’incontro "Musica e Medicina", la vita dei geni della musica tra note e malattie

2' di lettura 17/07/2022 - Si è tenuto Sabato 16 Luglio alle ore 18:00, presso Piazza Roma, a Montottone l’incontro "Musica e Medicina", la vita dei geni della musica tra note e malattie.

A dirigere la serata il Maestro Rossano Corradetti, che ha alternato l’ascolto di brani musicali di grandi Maestri della musica come Chopin, Beethoven, Mahler, Liszt, Mendelsson, all’analisi medico scientifica aiutato dal dottor Giovanni Zamponi, medico, poeta e dantista.

L’incontro organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Montottone, ha visto la partecipazione di un vasto pubblico di Montottonesi e di turisti. Presente all’incontro anche Pietro Colonnella, attuale presidente di Smart Piceno, ex presidente della Provincia di Ascoli Piceno dal 1995 al 2004 e Sottosegretario agli Affari Regionali e Autonomie Locali del Governo Prodi II dal 2006 al 2008.

Questo evento è nato dalla ricerca svolta dal Maestro Rossano Corradetti su alcuni musicisti, la cui musica è stata analizzata in relazione alla loro vita, al tempo storico ed ai problemi che hanno vissuto, il tutto analizzato anche in correlazione alle loro malattie.
Prossimamente in programma altre iniziative organizzate dal Comune di Montottone, volte a valorizzare il nostro patrimonio storico ed artistico e avvicinare cittadini e turisti alla cultura della Regione Marche.

In particolare Sabato 30 Luglio presso Piazza Leopardi alle ore 21.00 si terrà l’incontro “Aneddoti di Casa Leopardi”, raccontati dal Professore e Storico Luciano Innocenzi. Una serata dedicata al Poeta di Recanati con letture, commenti ed intermezzi musicali. A seguire, Domenica 31 Luglio, sempre alle ore 21.00 in Piazza Castello di Montottone, “Poesia & Musica”, in cui si alterneranno i Sonnetti di Giovanni Zamponi, medico, poeta e dantista di fama nazionale alla musica di Rossano Corradetti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2022 alle 19:01 sul giornale del 18 luglio 2022 - 257 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dgkA





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode