x

6 benefici per la mente quando si apprende una lingua straniera

3' di lettura 18/07/2022 - Imparare una lingua straniera produce diversi vantaggi per la mente a qualsiasi età, questo significa che bambini, adolescenti e adulti, possono potenziare alcune aree del cervello, semplicemente studiando inglese, francese, cinese, spagnolo e qualsiasi altra lingua straniera.

Inevitabilmente, questi benefici sono più che validi anche nella sfera sociale, formativa e professionale, non solo, secondo diversi studi e ricerche pubblicate negli ultimi anni, l’apprendimento della lingua straniera, aiuta a mantenere la mente più giovane, produce benefici per la memoria, allena persino i processi di problem solving e decision making, ed è più efficace contro la demenza rispetto ai farmaci per combattere l’Alzheimer.

Le lingue straniere velocizzano l’attività cerebrale

Prendere lezioni di inglese online significa nutrire le funzioni cognitive e avere più aree del linguaggio che si attivano contemporaneamente nel cervello. Di conseguenza, l’attività cerebrale raddoppia ed è possibile anche velocizzare i processi cognitivi attraverso uno studio metodico delle lingue.


Imparare una lingua straniera migliora problem solving e decision making

Sono sempre di più gli studenti universitari che scelgono di fare domanda per partecipare al Progetto Erasmus, questo perché non solo è un ottimo metodo per migliorare il proprio cv formativo didattico ma anche perché è fra le skills valutate in ambito professionale. Studiare un’altra lingua è un ottimo metodo per favorire i processi decisionali e migliorarli notevolmente. Anche in età adulta costituisce un valido aiuto per stimolare la creatività ed eliminare le inibizioni che impediscono una chiara funzionalità del problem solving.

Allenamento mnemonico e lingue straniere

Tra i vantaggi psicologici quando si apprende una lingua straniera c’è l’allenamento mnemonico. Parlare più lingue favorisce il working memory stimolando le facoltà mentali che intervengono durante l’attività cognitiva. Questo vantaggio è utile a qualsiasi età, soprattutto per le persone adulte e anziane, perché parlare una o più lingue straniere riduce il declino naturale delle attività mnemoniche.

Aprire la mente al mondo imparando a parlare una nuova lingua

Non c’è nulla di meglio per qualsiasi essere umano che essere padrone del mondo in qualsiasi luogo. Ecco un altro dei benefici che le lingue straniere offrono, perché aiutano a comprendere altri popoli, tradizioni e culture, di conseguenza aprono la mente al mondo. In questo modo tutto sarà più semplice in qualsiasi dimensione: personale, sociale, formativa – universitaria e professionale.

Le lingue straniere ritardano lo sviluppo di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer

Diversi studi dimostrano come apprendere lingue straniere sia un valido aiuto per rallentare lo sviluppo dell’Alzheimer, infatti, parlare più lingue ha un effetto benefico sulla demenza è si è rivelato più efficace dei farmaci.


Migliorare la soglia di attenzione apprendendo le lingue straniere

Le persone bilingue rispondono diversamente agli stimoli esterni rispetto a chi parla un solo idioma, questo vantaggio è strettamente connesso al raddoppio dell’attività cerebrale analizzato prima, di conseguenza, le lingue straniere migliorano anche la soglia dell’attenzione: comprensione e risposte a qualsiasi problema avvengono in tempi più veloci. Le lingue straniere aumentano notevolmente la capacità di concentrazione.






Questo è un articolo pubblicato il 18-07-2022 alle 08:24 sul giornale del 18 luglio 2022 - 227 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dgl5


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode