Musica: al via il festival di chitarra “J. Rodrigo”

8 appuntamenti, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, fra luglio ed agosto in varie località del Fermano e del Maceratese all'insegna, come sempre, della qualità degli esecutori, affermati e prestigiosi e dei brani proposti.
Si comincia, come consuetudine, nell'atmosfera magica e inconfondibile di Torre di Palme, dove il Festival ha sempre riscosso successo e apprezzamenti anche per il teatro naturale in cui si svolge.
Dunque, lunedì 4 luglio alle ore 21.30 a Largo Milone, con il patrocinio del Comune di Fermo - Assessorato alla Cultura, appuntamento con il Duo GUIRIMBADU dal Portogallo con Eudoro Grade alla chitarra e Vasco Ramalho alla marimba.
Dalle attività artistiche e accademiche sviluppate dai due musicisti è stato possibile disegnare un progetto che prevedesse l'interazione tra la dolcezza e la poesia melodica della marimba con la libertà e l'esaltazione della chitarra . La miscela si traduce in un suono senza tempo e anticonformista, in un'intima identificazione di matrice africana ed europea, una metamorfosi di suoni e momenti che ci affascinano e ci sorprendono. Il progetto "Timeless Sounds", ci richiama quindi ad un repertorio sia di improvvisazioni strutturali che di motivi melodici di ispirazione etnica o di "canzoni" a tema incentrate sulla costruzione di suoni tradizionali, in una forte proposta di recupero della musicalità contemporanea. Il Duo Guirimbadu si è esibito in diversi festival musicali nazionali e internazionali.
Ingresso libero. Necessario prenotare i posti al numero di telefono 0734. 343434; info sul sito www.internationalguitarfestival.eu

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2022 alle 13:21 sul giornale del 04 luglio 2022 - 147 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dd0z
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
