x

Sant'Elpidio a Mare: scocca l'ora del MayDay

3' di lettura 30/06/2022 - MayDay, festival di musica e arti, un appuntamento storico ed irrinunciabile per la musica indipendente nelle Marche, torna a Sant’Elpidio a Mare da venerdì 1 a domenica 3 luglio per l’undicesima edizione.

La tre-giorni musicale è ideata da GamLab e realizzata con Comune e AMAT, con il contributo di MiC e Regione Marche. Con l’edizione 2022 MayDay ritorna alla vecchia dimensione dell’evento con il pubblico in piedi. Non solo musica nella nuova edizione del MayDay ma anche proiezioni, mostra fotografica e vinyl-market in diversi punti del centro storico.

1 luglio

Sulla consueta formula di grande successo quest'anno si innestano grandi novità. La prima serata è un vero e proprio evento nel festival dal titolo suggestivo “Sequenze e frequenze”, con una line up dedicata all'esplorazione dei suoni elettronici ed elettroacustici assieme ad ospiti di eccezione, realizzata in collaborazione con il Museo del Synth Marchigiano.

Sequenze e Frequenze si compone di tre live imperdibili: il live set elettroacustico dell'incredibile Hainbach (al secolo Stefan Paul Goetsch) da Berlino, l'affascinante “The post piano session” di Davide “Boosta” Dileo dei Subsonica ed il live audio/video di MacchineNostre con Paolo F. Bragaglia e Agostino Maria Ticino. E per finire una jam session conclusiva aperta con la collaborazione dei membri del Museo del synth che offrirà la possibilità di vedere ed ascoltare live strumenti elettronici strani rarissimi ed inusuali fatti nelle Marche.

L’unicità di MayDay 2022 è quella di essere un festival dallo sguardo rivolto al futuro pur tenendosi nel cuore medioevale dell’antica Città di Sant'Elpidio a Mare. Un contesto architettonico dal grande fascino capace di offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente. La presenza della serata di Sequenze e Frequenze con il museo del synth marchigiano non è casuale ma si inquadra proprio sulla volontà di essere una realtà dinamica aperta al futuro e al contempo molto radicata sul territorio marchigiano.

La serata sarà anticipata, alle ore 18 in piazza Gramsci, dal concerto dei partecipanti ai corsi musicali curati da Michele Sperandio per CAG Wonder.

2 luglio

Il festival torna alla sua prima vocazione dell’indie nazionale sabato 2 luglio con i due concerti dei giovanissimi cantautori rivelazione dell’ultimo anno: Santachiara in rotazione col singolo “Passi Falsi” e Laila Al Habash, la cantautrice di sangue romano e palestinese che con il suo indie-soul raffinato sta stregando la penisola. Chiuderanno la serata i tre dj della crew JAKID, capitanata da Jacopo Galletta.

3 luglio

Evento di chiusura domenica 3 luglio con l’esclusiva estiva regionale di Giorgio Poi. Dopo i viaggi a Londra, Berlino e negli States debutta nel 2017 con il disco “Fa Niente” uscito per Bomba Dischi/Universal e accolto con grande favore dalla stampa e dalla critica. Cantautore e polistrumentista d’eccezione, con alle spalle un’incessante attività dal vivo e proficue collaborazioni con artisti nella scena italiana e internazionale, Poi è oggi una delle figure più interessanti e apprezzate della scena indie nazionale. Opening della serata il cantautore Leonardo Fontanot, fresco di nuovo disco e che ha lanciato pochi giorni fa il nuovo singolo “Sempre con te”.

Informazioni biglietti e prevendite AMAT e biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket tel. 071/2072439. La biglietteria del teatro (Corso Baccio 91, Sant'Elpidio a Mare) sarà aperta nei seguenti giorni e orari: giovedì 30 giugno dalle ore 18 alle ore 20, da venerdì 1 a domenica 3 luglio, dalle ore 17.30 a inizio concerti info line 0734/859110






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2022 alle 21:13 sul giornale del 02 luglio 2022 - 248 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ddMy





logoEV
logoEV
qrcode