x

Altidona: il mese di Luglio è ricco di appuntamenti alla Malibran

2' di lettura 30/06/2022 - La direttrice artistica dell'Accademia Rossella Marcantoni: “Il mese di Luglio sarà particolarmente intenso di impegni, tra master classes di pianoforte, con relativo concerto finale dei corsisti, tenute dai grandi Maestri Piero Rattalino e Ilia Kim, per poi seguire con quelle del celebre pianista Giovanni Bellucci e, a fine mese, di Annamaria Cristina Raffa, docente di pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro”.

Dunque, la Malibran vedrà, nel corso di questa stagione estiva, i primi graditissimi ritorni: il musicologo Rattalino e la pianista Kim saranno nuovamente ospiti dell'Accademia dal 2 al 5 Luglio e, oltre a tenere la consueta master class di pianoforte, avvieranno un workshop sulla Sonata Patetica op. 13 di Beethoven che, spiega lo stesso Rattalino in una sua nota, dimostra lo stato emotivo del noto compositore al momento di aver compreso il suo destino verso la sordità, fatto che lo farà disperare a tal punto da indirizzarlo addirittura verso l'idea del suicidio.

Ma le novità non sono finite: “Il 22 Luglio – continua Marcantoni - ci sarà la serata inaugurale della Malibran con il grande Jazz al Giardino degli Ulivi dell'Accademia e per l'occasione sarà con noi il famoso sassofonista Maurizio Giammarco e il suo straordinario ottetto strumentale con un programma davvero interessante. Il 30 Luglio, invece, per la prima volta, daremo vita, sempre in Accademia, al Piccolo Festival di Musica, Letteratura e Medicina, nato da un'idea del dottor Marco Marziali, per sensibilizzare sul tema della donazione di midollo osseo”. Il Festival è infatti in collaborazione con l'associazione ADMO Marche - Colline Fermane, la Onlus che da oltre trent'anni collabora con altre associazioni come AVIS, AIL, AIDO, la CRI, la Croce Verde e il SIMTI col fine di informare e formare i potenziali donatori di midollo osseo.

Un susseguirsi, insomma, di appuntamenti con la musica, con la didattica, la cultura e la medicina, diversi fra loro, sia per genere musicale, per repertorio che per tema, ma tutti legati dalla presenza di grandi musicisti di livello internazionale, di giovani interpreti eccellenti, italiani, stranieri e di tutto il territorio di Marca. “Davvero onorata e felicissima – conclude Marcantoni - di ospitare nuovamente il caro Maestro Rattalino e la pianista Ilia Kim, sempre disponibili a elargire il loro sapere nell'incessante lavoro di professare la musica a 360 gradi”.


di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it









logoEV
logoEV
logoEV
qrcode