articolo
Porto San Giorgio: tutto pronto per 'Pro Loco in Festa'


26 pro loco sparse su tutto il lungomare sangiorgese, da Via Veneto a Via Marco Polo, pronte a scendere in campo dall'1 al 3 Luglio a suon di piatti tipici della tradizione: non solo quelli locali, come i maccheroncini igp di Campofilone o le olive all'ascolana, ma anche pietanze fuori regione, come gli arancini direttamente da Agrigento, l'amatriciana da Amatrice e lo spiedo alla trevigiana da Treviso. Sì, perché dopo diversi anni, tale manifestazione ha assunto una certa risonanza tanto da essere inserita nell'agenda degli appuntamenti dell'Unpli, Unione Nazionale Pro Loco d'Italia; a dircelo è il presidente del comitato Unpli regionale Marco Silla, che si dice soddisfatto di essere giunto ad un protocollo d'intesa con l'amministrazione sangiorgese e di aver riunito tutte quelle pro loco che, a causa del Covid, si sono viste fortemente penalizzate: “Ripartiamo da dove eravamo rimasti. La macchina è un po' arrugginita, ma occorre rimettersi in moto. Non ci siamo dimenticati di questo appuntamento, unico in Italia; sarà presente anche il presidente nazionale di Unpli Antonino La Spina. Orgoglioso di poter vedere una manifestazione del genere svolgersi al meglio. Cavallo che vince non si cambia”.
Da Pedaso a Porto Sant'Elpidio, da Altidona a Comunanza: “Tale manifestazione – prosegue il discorso il presidente della Pro Loco di Porto San Giorgio Massimo Agostini – valorizza le nostre tradizioni gastronomiche. Questo è l'anno zero dopo il Covid e siamo riusciti a coinvolgere 26 pro loco, nel 2019 erano 31, quindi un numero comunque incoraggiante che identifica tutto l'evento secondo qualità e presenza”. Un appuntamento che si rivela, però, abbastanza complesso da organizzare e da gestire: “Innegabile – commenta il neo assessore al turismo e al commercio Giampiero Marcattili – che la manifestazione possa creare un certo disagio alla cittadinanza, ma bisogna trovare il giusto equilibrio affinché si raggiunga il successo sperato, anche perché l'evento si dimostra come vetrina per chi viene da fuori e non solo”.
Il programma è ricco di eventi: dal convegno sul tema “Dal silenzio alla ripartenza: l'importanza delle pro loco per i nostri territori” in scaletta venerdì 1 Luglio alle 16.30 presso il Palazzo del Turismo con successiva manifestazione delle autorità civili e militari, passando a sabato 2 Luglio con lo spettacolo per bambini alle 18.30 e 20.30 ad opera di Mr. Dudi “Lo stramagante”, il mago arrivato secondo al concorso mondiale di magia tenutosi in Svizzera quest'anno, fino ad arrivare al 3 Luglio con la sfilata delle autorità, seguita da rievocazioni storiche e gruppi folkloristici pronti ad allietare i partecipanti attraverso un percorso per il centro città e lungomare, e la chiusura della manifestazione con i classici fuochi d'artificio. A fare da padroni della musica nelle tre serate, saranno Claudio Ricotti Dj, Serg-one Dj e la cover band di Vasco Rossi e Ligabue, i quali, come riferisce uno degli organizzatori, Giuseppe Corsi, intratterranno il pubblico a titolo rigorosamente gratuito.
“Un grazie va – conclude infine il presidente del comitato provinciale Unpli Quinto Sacripanti - al sindaco che ha dimostrato di tenere ad una manifestazione già avviata e ai collaboratori esterni, perché Pro Loco in Festa non è facile da gestire. È una manifestazione che deve essere organizzata con largo anticipo e noi siamo partiti in ritardo, ma possiamo ritenerci più che soddisfatti per il risultato raggiunto. Questo è diventato un appuntamento nazionale e noi abbiamo alzato l'asticella”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ddtj
Commenti
