x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
Porto San Giorgio, Vesprini: “Ecco la mia giunta”

2' di lettura
1400

di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it


Il neo eletto Sindaco di Porto San Giorgio Valerio Vesprini ufficializza i nomi di coloro che andranno a comporre la nuova giunta comunale con la conseguente assegnazione delle rispettive deleghe.

Lauro Salvatelli ricoprirà la carica di Vice Sindaco e a lui andranno lavori pubblici, sicurezza, viabilità, trasporti e cimitero; a Carlotta Lanciotti spetteranno cultura, politiche sociali e della famiglia, politiche della casa, istruzione, mense e trasporti scolastici; a Giampiero Marcattili turismo e commercio; a Fabio Senzacqua ambiente pesca, demanio portuale e di spiaggia; ad Alessandra Petracci bilancio e programmazione finanziaria, tributi, politiche europee, servizi demografici e sic. Alla competenza del sindaco restano invece attribuite le deleghe di urbanistica, edilizia, risorse umane, partecipate e protezione civile.

“Tanto lavoro da fare; – commenta Vesprini – siamo arrivati ad una conclusione dopo aver avuto un incontro con tutti della coalizione. Questa è una giunta mista che mixa competenze e volti nuovi. Coinvolgeremo anche coloro che non sono riusciti a superare lo step elettorale”. Vesprini parla di tempo, competenza e disponibilità, le tre parole chiave di quello che si appresta ad essere il suo mandato e che egli stesso intende concretizzare con la propria apertura e quella della sua squadra alla cittadinanza: “Ho chiesto disponibilità ai miei assessori, per i cittadini e per gli uffici”.

Fondamentale è anche, per Vesprini e la giunta tutta, ripartire: “La stagione estiva è alle porte. Confermati gli eventi già in programma, come Pro Loco in Festa, Notte Rosa e Moto e Motori”. Ma non solo, al vaglio anche altre questioni: un avanzo di circa 800 mila euro dalla precedente amministrazione ancora da destinare, per i lavori pubblici Piazza Mentana, che deve risolvere il problema della rinuncia della ditta aggiudicataria e di un aumento dei costi del 30%, pista atletica e asfaltature da ultimare. Sulla viabilità e sicurezza sono invece in programma riunioni con forze dell'ordine e addetti alla sicurezza con contestuale ed eventuale studio risolutivo affidato ad un team di professionisti.

All'appello non manca nemmeno un attento monitoraggio della spesa, che, a detta del dirigente Carlo Popolizio, ha visto una conseguente riduzione delle entrate, riversante su una diminuzione di unità stagionali nella municipale per il periodo estivo. “Ringrazio gli assessori; – conclude poi Vesprini – ci aspetta un compito importante. Non bisogna piangersi addosso, ma occorre lavorare con quello che abbiamo”.











qrcode