Si sono conclusi i lavori di rinnovamento e riadattamento presso la Scuola dell'Infanzia di Capparuccia

La salute e il comfort per i fruitori e l’efficientamento energetico della struttura sono al centro del progetto e al centro dell’attenzione del Comune di Ponzano di Fermo. Un cambiamento che trasporta la Scuola Ponzanese verso il futuro, considerando l'impatto ambientale della struttura stessa, oltre che degli utenti.
I lavori svolti sono andati ad interessare la climatizzazione dell’intera struttura, con split a pompa di calore
ad alta efficienza energetica, la ventilazione meccanica controllata (VMC) per avere a disposizione sempre aria nuova e filtrata, evitando dispersione di calore in tutte le aule frequentate, la caldaia elettrica e il boiler acqua con sistema a pompa di calore per alimentare il riscaldamento a pavimento della scuola e l'acqua calda sanitaria.
Inoltre, l' Amministrazione si é dedicata alla non facile impresa di abbattere una spesa consistente come quella del consumo di energia. Attraverso un impianto fotovoltaico verrà alimentata l'intera struttura.
Operazioni dunque che hanno risolto varie problematiche e migliorato l'edificio esistente. Un'opera di ristrutturazione impegnata a rendere le attuali strutture del territorio ponzanese al passo con i risparmi energetici e il basso impatto ambientale, senza tralasciare la migliore vivibilità degli ambienti.
Ancora una volta L’Amministrazione Comunale di Ponzano di Fermo dimostra di aver raggiunto un obiettivo prefissato e di essere a totale disposizione per la sua cittadinanza.

Questo è un articolo pubblicato il 27-06-2022 alle 15:21 sul giornale del 28 giugno 2022 - 242 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo, Gaia Caporaletti, scuola capparuccia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dc9K