comunicato stampa
Porto Sant'Elpidio, progetto Salvamare: successo per l'incontro con le associazioni del territorio


Numerose le associazioni che hanno preso parte all’incontro tra cui : Slow Food rappresentata da Annalinda Pasquali, Giuliano e Piero De Santis insieme a Rolando Cognigni per Assoittico, Stefano Properzi , Silvio Minnetti e Rosanna Vittori per Agorà, Roberto Cipriani dell’Associazione Libera, Anima Mundi rappresentata da Debora Cuini, Giacomo Conti intervenuto per plastic free, Katia Fabiani presidente di Legambiente Circolo di Porto Sant’Elpidio, la Capitaneria di Porto San Giorgio e gli istituti scolastici 1 e 2.
“E’ stato un incontro interessante – spiega il Vicesindaco Daniele Stacchietti - su questa nuova legge Salvamare frutto di un processo importantissimo di lotta all'inquinamento da rifiuti. I pescatori diventano protagonisti attivi per liberare il mare dai rifiuti. È finalmente possibile portare a terra i rifiuti accidentalmente recuperati in acqua. Le autorità portuali dovranno riceverli in apposite isole ecologiche e avviarli al riciclo. I pescatori non si vedranno costretti a ributtare in mare il materiale plastico pescato. Prima di questa legge, infatti, potevano essere responsabili penalmente per trasporto illegale di rifiuti. Come Amministrazione, insieme alle associazioni del territorio, ci stiamo organizzando coinvolgendo anche le scuole affinchè tutti abbiano un ruolo attivo nella salvaguardia ambientale, ma anche per quanto riguarda l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione ed educative anche di cultura alimentare per la qualità del nostro pesce a chilometro zero e anche in termini di legalità. Stiamo anche pensando ad una forma di incentivo di questa attività con sgravi sulla tari delle utenze dei pescatori che sposeranno questa causa.”

SHORT LINK:
https://vivere.me/dcOh
Commenti
