Musica, eventi dedicati ai bambini, coccole al turista: è pronta l’estate di Porto Sant’Elpidio

Il Sindaco Franchellucci inaugura la conferenza del ricchissimo calendario estivo. “Torna ad essere un programma pieno di eventi in cui oltre a riscoprire le iniziative dal carattere storico ci sono alcune novità. Per noi l’organizzazione del palinsesto è partita dalla Festa del 1 Maggio, festa in cui è già chiaro che questa città gestisce gli eventi da nord a sud e non solo concentrati nel centro”.
Il 2022 è l’anno di riscossione dell’imposta di soggiorno, che equivale per l’amministrazione comunale a investire sulla promozione turistica. “Credo che sia importante – prosegue il Sindaco – offrire sempre più servizi visto che, anche grazie al prossimo posizionamento delle scogliere, la città sta andando verso un miglioramento turistico, balneare e attrattivo”.
L’assessore Canzonetta si è occupata del programma e della grafica. “Quest’anno tutti hanno voluto dare il segnale di voler fare qualcosa, a partire dalle associazioni fino ai singoli esercenti”. Nel programma ritornano i mercatini del centro, della pineta e della faleriense e torna anche il Salotto della Calzatura. In questi giorni si sta svolgendo il Campionato Internazionale di Padel presso ASD Ok Sport, in più ritorna finalmente il Palio del Mare che è una delle feste più attese e tornano le feste di quartiere e delle parrocchie.
Ecco invece le novità: “abbiamo deciso di fare degli incontri musicali chiamati Tramonti Live in tre postazioni presso il lungomare cittadino, sparsi tra nord e sud (15 e 27 luglio, 3 e 4 agosto) ovvero degli aperitivi in musica al tramonto in cui sono state coinvolte le attività della zona per creare l’atmosfera giusta e proporre il buffet”.
Tantissime le attività per bambini previste: in centro ci sarà il Villaggio dei Bambini, quattro giorni a partire dal 9 agosto in cui si susseguiranno spettacoli di burattini e circensi.
L’evento di punta è sicuramente nei giorni 19 e 20 agosto in occasione delle celebrazioni del settantesimo compleanno di Porto Sant’Elpidio, quando è previsto lo spettacolo delle Frecce Tricolori. Si chiude a settembre con il festival Anghiò. “Quest’anno per noi è tutto un banco di prova – conclude Canzonetta – un po’ per le novità scelte e un po’ perché è il primo calendario ricco dopo due anni di pandemia”.
Il rapporto con TuRisMarche prosegue con successo, ad oggi sono aperti al pubblico i due info point in Faleriense e in Pineta e alcuni addetti stanno girando per avvisare la cittadinanza degli eventi in corso indossando le t-shirt brandizzate offerte dalla ditta FlyUp. Grazie alla collaborazione con Tursimarche sono in programma tre appuntamenti dedicati al turista, a partire dall’11 luglio nelle giornate di lunedì ci sarà l’appuntamento Benessere e Tradizioni, un itinerario mattutino che prevede una lezione di yoga che precede la passeggiata alla visita alle casette dei pescatori e si conclude con la colazione tutti insieme; il secondo appuntamento è ogni mercoledì e prevede un percorso guidato a partire dal campeggio Holiday Family Village e prosegue lungo la ciclabile che da quest’anno è collegata con Porto San Giorgio e si conclude con un aperitivo tradizionale. Tutti i giovedì invece l’itinerario sarà dedicato allo shopping presso le eccellenze locali: a partire dalle 17,30 ci sarà la visita agli outlet della calzatura, la visita al Santuario di S.Maria Addolorata e la sosta con aperitivo presso il Bar Papalina. Il costo è simbolico di 5 euro, “proprio per coccolare il turista”, sottolinea Ferracuti, e le prenotazioni entro il sabato precedente al numero 0734 908263
“Un’estate lunga che vede quasi tutti i giorni impegnati – afferma l’assessore Ferracuti – è stato un lavoro difficile di incastro ma siamo riusciti a creare una certa continuità. Il filo conduttore è la musica, con un occhio puntato sugli eventi culturali e sportivi. Per lo sport ci sono i Camp dedicati agli atleti con strutture che li ospitano: nei primi di luglio ce ne sarà uno dedicato alla ginnastica e a settembre il Triathlon. Per quanto riguarda il settore cultura la terza settimana di luglio darà il via a I Teatri del Mondo e Archi in Villa, con laboratori dedicati ai bambini dai 7 ai 13 anni. Il 13 luglio appuntamento con la rassegna Non a voce sola con Serena Dandini, mentre mercoledì 3 agosto la presentazione del libro incentrato sullo sport per la rassegna Marche d’Autore”.
Il programma completo è consultabile presso il sito del Comune www.elpinet.it alla sezione Eventi.

Questo è un articolo pubblicato il 24-06-2022 alle 17:50 sul giornale del 25 giugno 2022 - 295 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo, marina mannucci
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dcOT