Porto San Giorgio: in scena gli allievi della scuola Proscenio con Shakespearama

Un anno, quello appeno trascorso, che nonostante le difficoltà e le restrizioni legate al periodo storico contigente, si è rivelato intenso e ricco di soddisfazioni per i direttori e docenti dei diversi laboratori: Stefano De Bernardin, Lorenzo Marziali e Stefano Tosoni. Lo spettacolo di giovedì sera, patrocinato dal Comune, è il punto di arrivo di un percorso annuale sviluppato con un gruppo numeroso, curioso e motivato.
Un evento raro per un autore impegnativo: Shakespearama vuole essere caleidoscopio attraverso il quale vivere ed osservare i classici del bardo da una diversa prospettiva. Tre tragedie ed una commedia, Amleto, Romeo e Giulietta, Macbeth e il Sogno di una notte di mezza estate, quattro quadri, quattro affreschi per venticinque allievi-attori che sul palco ci racconteranno i momenti salienti di queste tre grandi opere ricorrendo esclusivamente alle loro capacità e al lavoro di gruppo. Niente scene, niente costumi, nessun artificio, solo corpo, voce, energia, cuore ed immaginazione.
Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8. Info e prenotazioni al numero di telefono 392 4450125

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2022 alle 13:33 sul giornale del 23 giugno 2022 - 204 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dcpB