x

Servigliano: “Spagna ’82” tra storia, imprese ed emozioni. Buffa racconta quel fantastico mondiale

3' di lettura 10/06/2022 - Domani sera, alle 21.30, presso il Chiostro di Santa Maria del Piano, il noto storyteller porterà sul palco l’indimenticabile vittoria degli azzurri al mondiale spagnolo. “È stata la più forte nazionale dell’era moderna”. Tra Bearzot, Pablito Rossi, Tardelli e Zoff, Buffa ripercorrerà quel fantastico trionfo, rimasto intatto ancora oggi. Ad accompagnarlo sul palco la prestigiosa presenza di Giuseppe De Bellis, Direttore di Sky TG24. Lo spettacolo è inserito nel ricco cartellone del Festival Storie, che per la prima volta in questa edizione fa tappa a Servigliano.

“Non è un semplice sport”. Tra le mille frasi associate al calcio, potremmo accostarci anche questa. ‘Il gioco del pallone’ non è solo una disciplina sportiva fine a se stessa, ma è molto di più. Per i tanti appassionati è sinonimo di emozioni, ricordi, passione e trasporto. Tra le infinite imprese calcistiche passate alla storia, una che racchiude questi valori, senza dubbio, è la vittoria della Nazionale Italiana ai Mondiali di Spagna ’82.

Tra critiche, pronostici contro e difficoltà di ogni sorta, gli azzurri di Bearzot riuscirono a compiere una vera e propria impresa. Domani sera, alle ore 21.30, a Servigliano, presso il suggestivo Chiostro di Santa Maria del Piano, il noto giornalista Federico Buffa racconterà quello storico mondiale e ripercorrerà la vittoria degli azzurri.

L’apprezzato storyteller, con la sua inconfondibile voce, darà nuova vita a quella impresa passata alla storia e che ancora oggi è viva nelle menti di tutti gli italiani. Attraverso le parole di Buffa, vero fuoriclasse nel narrare storie, il pubblico rivivrà le emozioni di quegli anni, tra i gol di Pablito Rossi, la corsa perdifiato di Tardelli, le scorribande lungo la fascia di Conti, la pipa del genio Bearzot e la grande gioia del Presidente Pertini. Insomma, uno spettacolo unico che darà nuova luce ad un’impresa indimenticabile.

“Quella dell’82 è stata la nazionale migliore dell’era moderna – commenta Buffa – Quegli azzurri giocavano in maniera divina, basta guardare i nomi: Scirea, Zoff, Conti, Tardelli, Graziani, Rossi e tutti gli altri”.

Sul palco del Chiostro di Santa Maria del Piano, ad accompagnare Buffa ci sarà la prestigiosa presenza di Giovanni De Bellis, noto giornalista e Direttore di Sky TG24. Da grande esperto di sport e politica, con alle spalle anni di esperienza anche come inviato negli USA, De Bellis, grazie alle sue competenze, impreziosirà la serata, accompagnando Buffa durante l’intero racconto.

Lo spettacolo, intitolato “Spagna ’82 – La più grande impresa della storia del calcio azzurro”, fa parte dell’ormai noto Festival Storie, la rassegna teatrale itinerante, che, oltre a Servigliano, coinvolge altri 7 Comuni dalle province di Fermo e Macerata: Santa Vittoria, Montefalcone, Belmonte Piceno, Montappone, Monte San Martino, Penna San Giovanni e Sant’Angelo in Pontano.

Giunto alla sua 2° edizione, il Festival, dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, con la Direzione Artistica di Manu Latini, ha proposto un nuovo calendario di grande spessore, che comprende artisti e personalità di fama nazionale ed internazionale, dall’arte alla cultura, dalla musica alla recitazione. Con 4 spettacoli già in archivio tra sold out e applausi, quello di domani sera è il 5° in calendario e come per i precedenti sono attese grandi presenze.

Servigliano, quindi, dopo il successo dello scorso settembre, è pronto ad accogliere di nuovo il suo caro amico Federico Buffa, rimasto profondamente legato al Borgo fermano, per il quale si è speso molto.


   

di Lorenzo Cortellucci







Questo è un articolo pubblicato il 10-06-2022 alle 11:38 sul giornale del 11 giugno 2022 - 366 letture

In questo articolo si parla di teatro, provincia di macerata, spettacoli, servigliano, spagna, festival, provincia di fermo, racconti, storie, mondiali 82, mondiali di calcio, federico buffa, sold out, articolo, festival storie, alto fermano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/daAh





logoEV
logoEV
qrcode