x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
Smerillo-Montefalcone: domani torna la "Marcia per la solidarietà". "Il covid non ci ha fermati"

2' di lettura
347

di Lorenzo Cortellucci


Dopo lockdown e pandemia, nei borghi dell'Alto Fermano torna il consueto appuntamento con la Marcia per la solidarietà, evento che apre l'estate dei due Comuni e richiama le comunità ad un gesto solidale. L'organizzazione affidata all'Associazione Aloe, vede anche la collaborazione di Amministrazioni e Pro Loco. Rinnovato il format. Nel pomeriggio Santa Messa.

Generosità, solidarietà e il desiderio di aiutare i più deboli. Questo è lo spirito che da molti anni guida uno degli eventi più importanti dell'Associazione Missionaria Aloe, ovvero la Marcia per la Solidarietà. Per la precisione, sono 18 le edizioni della storica “Marcia”, che dopo due anni di pausa forzata torna a calcare i territori di Montefalcone e Smerillo.

Domani, 5 Giugno, infatti, il consueto appuntamento con la solidarietà farà ritorno nei luoghi dove è nato nel 2004. Dopo la pandemia ed il lockdown, la Marcia riprenderà il suo “cammino” nei suggestivi paesaggi dei borghi fermani, pronti ad accolgiere al meglio l'affiatata carovana solidale.

Dopo 18 edizioni, quest'anno il format presenta alcune novità: ritrovo alle ore 9.00 presso Smerillo, dove sarà presene un info point Aloe, attivo per donazioni, raccolta fondi e mini lotteria; dopo la partenza, il percorso proseguirà nei boschi in direzione di Montefalcone Appennino e poi i ritorno verso Smerillo. Un tracciato ad anello, durante il quale ci sarà anche la possibilità di pranzare al sacco. Nel pomeriggio, come di consueto, spazio ad animazioni, intrattenimenti e la Santa Messa a concludere la giornata, celebrata da un Padre Missionario.

Dopo i tragici eventi in Ucraina, la Marcia per la Solidarietà acquista un significato ancora più profondo, si fa portavoce di una solidarietà internazionale. Aloe, come semrpe, anche nella giornata di domani, darà spazio alle testimonanze dei missionari e delle tante persone aiutate in giro per il mondo come Afghanistan, Bangladesh, Siria, Bolivia, Perù, Brasile, Argentina e Sudan. Un splendida macchina solidale, che, per il 18esimo anno, ha scelto i Comuni di Montafalcone e Smerillo per la sua imporante missione.








qrcode