x

Porto San Giorgio al Centro. Si muove la lista civica che sostiene il candidato sindaco Vesprini

3' di lettura 28/05/2022 - Vesprini: “La mia prima esperienza politica è nata qui, nel 2012, con Massucci e Lanciotti. Con la lista un rapporto schietto. Dai ragazzi un'energia positiva che sicuramente porterà a fare meglio”.

Berardini Guerriero, Boccolini Livio, Bracalenti Lucio, Bulgini Simone, Capriotti Barbara, Giammarini Alberto, Lottatori Elena, Marini Fabio, Paiano Davide, Sandroni Desirée, Sandroni Nada, Senesi Francesco, Tassetti Miriam, Tossici Stefania, Massimiliano Tullio e Roberto Vittori: ecco i nomi di coloro che fanno parte della lista, giovani, professionisti e commercianti. Una squadra che, in sostanza, è alla prima esperienza politica salvo pochi, ma che è guidata dal coordinatore della lista Dario Laurenzi, che non perde tempo a spiegare la ragione d'esistere della lista Porto San Giorgio al Centro: “Perché al centro? Diversi i motivi. Si può parlare di centro da un punto di vista geografico e, infatti, Piazza Matteotti, luogo di presentazione di questa lista, è il fulcro della città, è l'agorà dell'antica polis dove si dibatte e dove si dà ascolto alle problematiche delle persone; il centro è anche politico, perché ci colloca in una dimensione civica, e programmatico, in riferimento proprio ai programmi ed ai progetti sui cui porre l'attenzione”.

Tanti sono gli aspetti che la lista intende curare, dal sociale ai giovani, passando attraverso una riorganizzazione in senso digitale ed ecologico della macchina amministrativa, la sanità e la pubblica sicurezza. Lanciotti: “I protagonisti oggi sono i candidati, intenzionati a dare un contributo forte al progetto civico di Vesprini per i prossimi 10 anni. Porto San Giorgio ha bisogno di nuove energie. Occorre lavorare insieme; questa è una lista di ampio respiro provinciale, e dunque basta con i campanilismi e si vada avanti con tutti i servizi pensati a livello comprensoriale. Qui ognuno è alla pari; nei prossimi 10 anni ci giochiamo il futuro di Porto San Giorgio”. “C'è bisogno di moderazione – segue il discorso Massucci – soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo, nel quale gli eccessi della politica stanno facendo paura. Al centro si può mediare. Ho un rapporto di continuità con questa lista. Il programma di Vesprini rispecchia le esigenze di Porto San Giorgio”.

Se è vero che la politica si è sempre fatta nel fulcro della città, cioè la piazza, è anche vero che le problematiche coinvolgono le zone più periferiche del paese, ed è proprio sui comitati di quartiere, sulla partecipazione popolare che la lista punta a salvaguardare i caratteri che fanno di Porto San Giorgio una città più vivibile, come la manutenzione degli impianti sportivi e dello stesso sport, motore propulsivo della città, espressi da Miriam Tassetti, oppure le politiche giovanili ed iniziative culturali che Francesco Senesi vuole applicare per evitare lo spopolamento dei giovani, o ancora la sicurezza pubblica per le famiglie e la pulizia, aspetti che interessano rispettivamente Massimiliano Tullio e Marini Fabio.

Riprendendo, per concludere, le parole di Massucci: “La lista è giovane e quindi aperta a tutte le esperienze. Le persone vanno ascoltate. Auspico a tutti i candidati di fare una buona campagna elettorale, fondata sull'ascolto”.



di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it







Questo è un articolo pubblicato il 28-05-2022 alle 15:31 sul giornale del 30 maggio 2022 - 659 letture

In questo articolo si parla di attualità, elezioni, politica, centro, porto san giorgio, Lista Civica, comunali, Candidato Sindaco, articolo, valerio vesprini, Luigi De Signoribus, amministrative 2022

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c9Fb





logoEV
logoEV
qrcode