L'IISS Carlo Urbani ospita Massimiliano Catizzone della Nazionale Italiana Cuochi.

Questo grazie al possesso di caratteristiche e competenze caratterizzanti un ristretto gruppo di professionisti, cioè coloro che fanno parte della Nazionale Italiana Cuochi. Catizzone ha lavorato a lungo per raggiungere questo importante traguardo, perseguendo il suo obiettivo con dedizione e serietà. Proprio della sua esperienza ha parlato agli studenti dell’IISS “Carlo Urbani” di P.S.Elpidio che il 23 Maggio 2022 lo hanno accolto con grande entusiasmo in un’aula Magna gremita. Le tematiche affrontate hanno riguardato soprattutto la Federazione Italiana Cuochi e i suoi compartimenti, con particolare attenzione alla Nazionale Italiana Cuochi, vera punta di diamante della Federazione, e al "compartimento giovani" che recluta ragazzi con la voglia di mettersi in gioco. Il corso, perché di questo in fondo si è trattato, è stato organizzato partendo da una prima introduzione formativa sulla partecipazione alle competizioni nazionali e internazionali. In seguito sono state spiegate le principali norme presenti nei regolamenti in relazione al trasporto, all’HACCP e allo spreco alimentare. Si è passati poi alla progettazione dei piatti da gara e allo studio delle tecniche di cucina nel rispetto della stagionalità, della materia prima e del km zero, per poi spiegare come applicare tali tecniche in considerazione del soddisfacimento dell'aspetto nutrizionale e gustativo. Infine lo chef ha mostrato come impiattare ed ha optato per una chiusa che ha inchiodato all’ascolto sia i docenti che i ragazzi: quale sia la strada da percorrere per uno studente che voglia raggiungere determinati obiettivi e come ogni percorso di crescita professionale necessiti di una costante formazione e di uno studio interdisciplinare.
Sono stati mostrati inoltre alcuni video di presentazione degli ultimi concorsi, con interviste a studenti da tutta Italia che fanno parte del “compartimento giovani” e che con le loro testimonianze hanno ben reso l'idea sia dell'impegno necessario per raggiungere determinati obiettivi, sia soprattutto della gratificazione e della bellezza nel raggiungerli.
Un altro incontro dal valore altamente formativo per gli studenti e gli insegnanti dell’Alberghiero, a chiusura di un anno particolarmente ricco in tal senso, che vuole essere un trampolino di lancio per il futuro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2022 alle 08:44 sul giornale del 28 maggio 2022 - 157 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c9oI
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
