x

L’IIS Omnicomprensivo di Amandola torna ad ascoltare, in presenza, l’orchestra della scuola nella chiesa del Beato martedì 31 maggio

1' di lettura 27/05/2022 - Creata con entusiasmo e professionalità dalle colonne portanti dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado, i quattro professori di strumento – Roberta Balzani, Luigi Grazioli, Paolo Natalini, M. Nadia Scirè,- nei due anni di pandemia hanno continuato a far crescere l’orchestra, affidando tuttavia l’esecuzione all’assemblaggio dei pezzi che, seppure montati con certosina precisione, restavano brani registrati.

Con trepidazione la scuola attende ora il concerto di fine anno tradizionale, quindi dal vivo, che propone brani del repertorio classico e non solo. Al programma delle classi di chitarra, clarinetto, pianoforte e violino, seguirà quello dell’orchestra cui quest’anno va ad aggiungersi il coro, diretto dalla prof.ssa di Educazione musicale, Manuela Scirè.

Ringraziamenti speciali vanno ai collaboratori: il batterista Raul Di Stefano, le coriste Anna Morroni e Giulia Cupelli, tre alunni dell’Istituto Tecnico Economico che continuano il percorso musicale della scuola -Tommaso Galiè, Manuele Virgili, Ida Maria Tizi-, realizzando un approfondimento che arricchisce la loro formazione.

La Dirigente, prof.ssa Rita di Persio, e tutti i Docenti ringraziano altresì gli alunni e le famiglie, le Amministrazioni dei Comuni di Amandola, Montefortino e S. Vittoria, il parroco Don Paolo De Angelis e tutti coloro che stanno collaborando per la riuscita dell’evento.


   





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2022 alle 13:25 sul giornale del 28 maggio 2022 - 238 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c9tH





logoEV
logoEV
qrcode