x

Putzu (FDI) e Marinangeli (Lega): “Oltre 6milioni di euro per 5 interventi di lavori pubblici in tutta la Provincia di Fermo”

2' di lettura 24/05/2022 - “Oltre 6milioni di euro per 5 opere pubbliche che contribuiranno a rafforzare il territorio della Provincia di Fermo. Progetti concreti con i quali mettiamo a terra risorse importanti”.

Questo il commento del consigliere del gruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Andrea Putzu, presidente della II Commissione Permanente, e del consigliere regionale della Lega Marco Marinangeli, a seguito dell’approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici, da parte del Consiglio regionale.

Gli oltre 14 milioni di euro del Programma sono distribuiti tra interventi che riguardano l’edilizia sanitaria, interventi su fiumi e argini per ridurre il rischio idrogeologico, realizzazione di infrastrutture verdi e di mobilità dolce e riqualificazioni del patrimonio edilizio. La filosofia della Giunta di centrodestra, guidata dal Presidente Francesco Acquaroli che ringraziamo insieme all’assessore Francesco Baldelli e all’intero Esecutivo, è chiaramente guidata dal mettere a terra tutte le risorse disponibili, tra fondi comunitari, nazionali e regionali, migliorando la dotazione infrastrutturale della Regione e la difesa del territorio dal dissesto idrogeologico, sostenendo le imprese e i professionisti in una fase delicata grazie alle risorse impiegate”, concludono Andrea Putzu (FdI) e Marco Marinangeli (Lega).

Andando nello specifico, i lavori ricompresi nell’elenco sono: Ciclovia turistica del Tenna 3.300.000 euro; Manutenzione straordinaria difese spondali e alveo Fiume Tenna tratto fluviale in sx idrografica con opere di 3° categoria nel territorio del comune di Porto Sant’Elpidio 180mila euro; Manutenzione straordinaria difese spondali e alveo Fiume Tenna tratto fluviale in dx idrografica con opere di 3° categoria nel territorio del comune di Fermo 180mila euro; Salvaguardia del regime fluviale, difesa, rafforzamento e rinaturalizzazione degli argini, protezione delle spalle e dei ponti, creazione di piane esondabili (Flood zone), 1° stralcio funzionale, Torrente Ete Vivo 1.240.000 euro; Mitigazione del rischio idraulico del Torrente Ete Morto, 1° stralcio, 1.255.713,28.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2022 alle 13:33 sul giornale del 25 maggio 2022 - 229 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8Sy





logoEV
logoEV
qrcode