x

Il fumetto "Livia e Paolo: viaggio nel tempo " della V° Elementare di Piane di Falerone vince il premio nazionale di "Bimboil". Ora la varietà del Piantone girerà l'Italia.

2' di lettura 23/05/2022 - Festa grande per il riconoscimento con tanto di alzata di Coppa. Complimenti ai campioni dalla Dirigente dell'Isc Patrizia Tirabasso, dalla Vicesindaco Pisana Liberati e dall'Assessore all'Istruzione Teresa Quintozzi.

Grande festa stamattina davanti alla Scuola Elementare di Piane di Falerone per celebrare la premiazione della classe V°A risultata 1° in Italia nel Concorso “Bimboil”, indetto dell’Associazione Città dell’Olio di cui il Comune è socio.
Il fumetto “ Livia e Paolo”, dove Paolo è un bambino e Livia un ulivo. creato da questi bambini sotto la guida della loro insegnante Lucia Brocchi, che racconta l’utilità dell’olio nel tempo, ha sbaragliato tutti gli altri concorrenti e valso loro l’ambito titolo nazionale
“ Falerone è socio dell’Associazione “ Città dell’olio” che ogni anno bandisce nelle scuole un concorso per sottolineare l’olio come elemento essenziale dell’alimentazione- spiega l’Assessore all’istruzione Teresa Quintozzi- Nel nostro territorio abbiamo come varietà identitaria quella del piantone, antica e pregiata, già conosciuta ai tempi dei Romani, prodotto D..E.C.O. cioè con tanto di denominazione di origine comunale. Questo progetto avvicina i bambini alla conoscenza di questa nostra storia e li rende protagonisti di oggi e di domani. Non è il primo anno che partecipiamo a questo concorso e abbiamo già vinto in precedenti edizioni. Questo risultato è importante per incitare i bambini a partecipare e essere sempre propositivi, un ricordo che conserveranno di certo negli anni. Anche grazie a loro il piantone di Falerone ora sarà conosciuto in tutta Italia”.
Anche la dirigente dell'Isc Patrizia Tirabassi e la Vicesindaco di Falerone Pisana Liberati si sono complimentate con questi piccoli campioni pieni di creatività e con le insegnanti alla guida del progetto ( avevano partecipato anche le classi II e IV A) stigmatizzando l’importanza del risultato raggiunto. A ciascuno dei 13 vincitori è stato quindi consegnato l’attestato nominativo, una tazza e, da parte del comune, il libro Falerone da colorare. Infine la coppa di 1° classificati che tutti insieme , nell’euforia generale, hanno alzato al cielo. La cerimonia si è quindi conclusa con la piantumazione davanti alla Scuola Elementare di un Ulivo, proprio della varietà piantone, che ora crescerà insieme a questi giovani campioni e resterà a memoria di un importante momento di vita di cui sono stati protagonisti. Ecco tutti i loro nomi : Valerio Arditi, Ensar Bakiu, Giulio Calamita, Chantal Concetti, Alessandro Cutini Calisti, Margherita De Paolis, Nicole Frati, Alex Frollà, Damian Ivan, Gabriel Kacerri, Alessandro Maurizi, Mattias Ramas, Leila Sgammini.

Marina Vita

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.







Questo è un articolo pubblicato il 23-05-2022 alle 15:53 sul giornale del 24 maggio 2022 - 648 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8HJ





logoEV
logoEV
qrcode