Amandola: "Genitori non si nasce, si diventa", domani incontro conclusivo

Ultimo appuntamento per la rassegna “Genitori non si nasce, si diventa” voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adolfo Marinangeli e realizzata in collaborazione con Wega impresa sociale. Una serie di incontri con esperti di vario genere su vari argomenti riconducibili al difficile, complesso e delicato compito della genitorialità. Domani, martedì 24 maggio alle ore 21.30, sarà affrontato il tema “Educazione alimentare e stili di vita”, con Giulia Messere Ph.D. Human Sciences dell’università di Macerata, Filippo Sabattini psicopedagogista e formatore. Modera il giornalista Raffaele Vitali. Evento sia in presenza nella sala consiliare del comune che in streaming. Saranno affrontati argomenti come l'educazione alimentare e l'importanza della connessione e continuità tra istituzioni, scuole, famiglie. L'esplorazione sensoriale a scuola e in famiglia: il progetto Edueat come esempio di approccio ludico-educativo al cibo sano e alle corrette abitudini alimentari. Le attività di ricerca-azione realizzate dall'università di Macerata con lo stesso progetto: in che cosa sono consistite e che tipo di realizzazione hanno previsto, quindi in particolare, in che modo sono state (e possono essere) coinvolte le famiglie.
Alcune attività pratiche che possono essere realizzate a casa insieme ai genitori con l'approccio ludico al cibo. I relatori al termine dell’incontro effettueranno in loco, previa prenotazione al numero telefonico 350 0827879, consulenze personali in privato gratuite.

Questo è un articolo pubblicato il 23-05-2022 alle 13:19 sul giornale del 24 maggio 2022 - 124 letture
In questo articolo si parla di cultura, genitori, famiglia, università di macerata, amandola, incontro, docenti, figli, corso di formazione, associazione Wega, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8Fz