articolo
Villa Vitali, un’estate tutta da ballare e da amare: La Rappresentante di Lista, Manuel Agnelli, Drusilla Foer e Shakespeare nel parco


L’assessore Micol Lanzidei commenta con entusiasmo il bilancio positivo: “abbiamo avuto una stagione del tutto insolita, divisa in due parti per ovvie ragioni e questo ha significato doppio impegno, doppie prenotazioni e doppio lavoro, per questo ringrazio l’AMAT, ma vista la partecipazione ringrazio anche il pubblico, che ha superato i disagi dovuti alla mascherina e anche i timori che potevano giustamente avere. Il pubblico è stato numeroso e caloroso, ha aiutato anche noi ad affrontare momenti di smarrimento”.
Con la consapevolezza dell’affetto da parte del pubblico ci affacciamo a questa nuova programmazione di Villa in Vita, aperta da un evento in esclusiva regionale: il 24 giugno La Rappresentante di Lista porterà lo show My mamma ciao ciao. “La passione dell’Assessore alla Cultura è stata ripagata dalla passione del pubblico, non scontata, che ci ha molto sorpreso ed emozionato, anche perché in poche zone è stato così caloroso”, commenta il direttore AMAT Gilberto Santini, “Il tour de LRDL serve per far ballare per cui useremo la Villa come un dance floor, eliminando le sedute in platea”.
A seguire, venerdì 15 luglio, Manuel Agnelli in concerto, accompagnato dai Little Pieces of Marmelade originari di Filottrano, con Beatrice Antolini alla batteria, originaria di Macerata.
Grande ritorno del festival Shakespeare nel parco, a cura di Proscenio Teatro, che quest’anno convoglia a nozze con AMAT. “È un matrimonio felice quello tra il festival e AMAT” commenta Lanzidei, che si domenica 24 luglio con uno spettacolo di 90 minuti, una commedia divertente affidata a tre attori che aiuteranno il pubblico a trovare il lato comico anche nelle tragedie. Sono altri tre gli eventi che si susseguono dal 20 al 24 luglio: un intervento di Nadia Fusini, una delle massime esperte del bardo, la messinscena dello spettacolo vincitore del bando del festival e un concerto in collaborazione con il Conservatorio Pergolesi. “Nel primo anno non siamo riusciti ad agganciare un nome ma siamo riusciti a fare spettacoli da 1000 persone – commenta Stefano Tosoni - quest’anno replichiamo il format con 3 spettacoli grazie all’AMAT”.
Il cartellone prosegue il 27 luglio con il recital Eleganzissima della carismatica Drusilla Foer, già quasi sold out. “L’artista è stata già agganciata prima del successo di Sanremo – precisa Santini. È un’artista interessante, che presenta uno spettacolo forte e intelligente”.
A chiudere la stagione, il 3 agosto, sarà il Balletto di Milano, una delle compagnie italiane più interessanti con una suite dedicata a Carmen e al tango, con atmosfere gitane molto fisiche e piene di femminilità.
La biglietteria sarà aperta fino al 30 giugno in teatro, dal 1 luglio si sposterà direttamente in arena Villa Vitali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/c77U
Commenti
