articolo
Porto San Giorgio dal mare alle stelle, è online il video che premia gli chef Sergeev, Ferracuti e Abouzaki


Un mare di stelle è il titolo del video promosso dall’amministrazione comunale sangiorgese per omaggiare gli chef che ultimamente hanno ricevuto la stella Michelin, entrando nel firmamento dell’alta cucina italiana. Nikita Sergeev del ristorante l’Arcade, Pierpaolo Ferracuti e Richard Abouzaki che insieme guidano Retroscena, sono gli chef che “costituiscono l’ammiraglia degli esercenti e hanno l’onere di trainare tutto il comparto nei prossimi anni. Grazie ai giovani oggi il settore della ristorazione è quello trainante di Porto San Giorgio”. Con queste parole il sindaco Nicola Loira apre la presentazione del video: “diamo omaggio alla capacità resiliente di questa città, che nonostante la crisi economica che aveva inciso ad inizio del mio mandato sul tessuto economico tradizionale, si è sempre data da fare per cambiare pelle”.
Lorenzo Malavolta, giovane sangiorgese, è film maker che in Trentino ha promosso la Val di Non e che ha prodotto il video in questione, veicolo di promozione turistica della città. “Io e Lucia siamo uno studio di produzione e comunicazione, nel video troviamo un mezzo per raccontare storie di valore e ispiratrici”. Lucia Mauri, originaria di Cento, è sangiorgese di adozione, si è innamorata della città e ha deciso di raccontare il territorio, entrando nelle cucine di questi chef stellati.
Un corto di 6 minuti che trasmette un valore: la forza dei giovani che con intraprendenza portano avanti il proprio lavoro. È un lavoro che entra nella profondità delle storie degli chef, in cui ognuno racconta la propria esperienza e il motivo per cui ha deciso di rimanere legato a questa città. Ognuno racconta la propria idea di cucina: cucine contemporanee, essenziali, che trattano con rispetto la materia prima, cucine frutto di ricerca e sperimentazioni, dando valore alla cucina come condivisione. Il rapporto con i produttori locali è sinergico, gli chef cercano prodotti che raccontano qualcosa del territorio.
“Sono arrivato a giugno 2020 e penso di aver fatto tanto per me e per la mia squadra, il risultato importante è arrivato contemporaneamente a tutti e tre”; “fino a poco tempo fa si pensava che nella gastronomia ci fossero segreti, invece noi ci sentiamo uniti nella ricerca e nella sperimentazione”, dicono Pierpaolo e Richard di Retroscena. “Un ringraziamento ai ragazzi che sono stati con noi tre giorni per girare il video, e grazie all’amministrazione comunale che ha mostrato un grande affetto nei confronti della città, spero che porteremo alto il nome di Porto San Giorgio”, conclude Nikita.
Guardare il video è come entrare nelle cucine degli chef e contemporaneamente osservare la città nella sua interezza, tra il mare, il centro storico e i luoghi più suggestivi. Il corto, visibile sia sul canale youtube che sui social del Comune, è un mezzo di promozione turistica diretto a persone che cercano un turismo di qualità più che un turismo di massa.

SHORT LINK:
https://vivere.me/c77J
Commenti
