x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
"Il Salotto della Fotografia": La fotografia entra nelle scuole grazie all’Associazione Culturale "Sempre Gaia"

3' di lettura
295

da Barbara Palombi 
redazione@viverefermo.it


L’Associazione culturale Sempre Gaia, è una nuova realtà nata con l’intento di promuovere e far conoscere la fotografia in tutte le sue sfaccettature.

Nel 2019 si è svolto il primo concorso fotografico dedicato a Gaia Roganti, manifestazione che è diventata una realtà nazionale ed internazionale con un numero sempre maggiore di partecipanti; L’Associazione Sempre Gaia, da poco costituita ,darà vita a molte iniziative culturali che affiancheranno la quarta edizione del concorso fotografico che si aprirà a Luglio.
La prima, nata In collaborazione con “Vrai Lab”dell’Università di Macerata, ha avuto come mission la creazione di workshop fotografici da portare nelle scuole.
Nelle giornate del 17 e 18 Maggio, tre scuole della provincia di Fermo, L’Istituto De Amicis, scuola elementare, L’Istituto Nardi scuola media e l’Istituto Leonardo Da Vinci a Fermo, hanno aderito a questa iniziativa dando la possibilità agli alunni di potersi approcciare al mondo fotografico affrontando diverse tematiche e mettendo alla prova le loro conoscenze sul mezzo.
La tematica del workshop è stata incentrata su “Fotografia digitale ed intelligenza artificiale” ed i membri dell’associazione Sempre Gaia assieme ad alcuni docenti e ricercatori universitari in materia di arti visive del Vrai Lab dell’Università di Macerata, hanno tenuto delle sessioni di circa due ore ciascuna, in cui gli studenti hanno potuto mettere alla prova le loro conoscenze ed avere l’opportunità di poter sperimentare e comprendere la grande potenza espressiva offerta dalla fotografia.
"Grazie alla collaborazione con i docenti del Vrai Lab di Macerata, abbiamo avuto l’opportunità di poter organizzare queste lezioni con i ragazzi e con i bambini e sarebbe bellissimo poter instillare in loro la passione per la fotografia-sottolinea Massimiliano Roganti, Presidente dell’Associazione Sempre Gaia.
“Abbiamo visto molta curiosità ed interesse da parte degli alunni e siamo molto felici di questo risultato. Da quest’anno abbiamo deciso di portare la passione per la fotografia anche nella scuole sperando che tanti giovani abbiano intenzione di seguire questa passione proprio come Gaia-racconta Cristiana Vitali, membro dell'Associazione-siamo stati molto contenti che le scuole abbiano accettato la nostra proposta ed è stata una grande soddisfazione per la nostra Associazione”.
E’ un' occasione interessante per poter raccontare a tanti giovani il mondo della fotografia digitale; questa collaborazione con l’Associazione ci permette di far conoscere la tecnologia per aumentare la consapevolezza di cosa c è dietro la realizzazione di uno scatto fotografico- spiega Emanuele Frontoni, docente di informatica multimediale presso l’Università di Macerata-questi incontri ci hanno fornito l’opportunità di far conoscere ai ragazzi gli aspetti più tecnici, come l’utilizzo di un drone per realizzare scatti panoramici e dall’alto ed è importante acquisire alcune nozioni basilari come il concetto di risoluzione di un’immagine in quanto l’acquisizione di questi concetti può condurre i ragazzi ad avvicinarsi maggiormente al mondo fotografico e a saper usare una fotocamera con maggiore consapevolezza".
I ragazzi hanno risposto con entusiasmo a questa nostra iniziativa partecipando attivamente alle sessioni, mostrando una grande curiosità riguardo tutto ciò che ruota attorno al concetto di fotografia e sarà un progetto che porteremo avanti dopo il successo di queste due prime giornate-racconta il presidente dell’Associazione.
Vivere Fermo è Media Partner dell’evento che si preannuncia ricco di novità, una tra le tante, è l’organizzazione della prima edizione del Festival della Fotografia, “Città di Porto San Giorgio” che si svolgerà ad Agosto.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.









qrcode