x

Altidona: alla Malibran attesissimo ritorno del pianista Giovanni Bellucci

3' di lettura 19/05/2022 - Di fama mondiale, il Maestro Giovanni Bellucci sarà ospite dell'Accademia Maria Malibran di Altidona il 28 Maggio alle ore 21.15, presso la Sala Colonna, con un recital in due parti dal titolo 'Myths and Legends – Orpheus'.

Considerato uno dei pianisti più autorevoli dell'epoca contemporanea e uno dei pochissimi, secondo la rivista britannica Gramophone, a poter rappresentare al meglio la grande tradizione pianistica italiana, storicamente impersonata da Busoni, Zecchi, Michelangeli, Ciani e Pollini, Bellucci è il graditissimo ospite della Malibran sabato 28 Maggio, per la quale si esibirà con un recital di eccelso livello, che spazierà dalle musiche di Liszt a quelle di Bellini, passando per Chopin, Gluck, Sgambati e Thalberg, e poi ancora Beethoven, Moscheles, Schumann, Friedman, Ravel e Debussy. Un programma, diviso in due parti, davvero intenso, che rievoca miti e leggende attraverso il repertorio pianistico dei compositori più famosi della storia della musica classica.

Il filo conduttore della serata sarà la figura mitologica di Orfeo che, dotato di immense doti musicali in grado di toccare l'animo di qualsiasi persona, riesce ad incantare tutti coloro che lo ascoltano suonando il proprio strumento, la lira, grazie alla quale è anche in grado di superare diverse peripezie per giungere negli Inferi, con l'unico scopo, non raggiunto, peraltro, di riportare in vita la sua amata, Euridice. La fugacità di un amore, l'ineluttabilità della morte, sono i concetti che ispireranno molti compositori, tra cui Gluck e Beethoven, alla proiezione al piano di quell'essenza poetica, drammatica ed artistica del mito che il virtuoso Bellucci saprà di certo riproporre con tanta liricità, pathos e un sentimento profondo, nei confronti della musica, realmente palpabile. “Una forza della natura scatenata, - commenta il musicologo Piero Rattalino sull'esecuzione da parte di Bellucci della grande Sonata Hammerklavier di Beethoven - ma né brutale, né meccanica: una forza, invece, enorme e palpitante, che si piega con prontezza di fronte alle molteplici esigenze di un testo fra i più complessi che esistano”.

“Sono molto felice – si esprime la direttrice artistica dell'Accademia Rossella Marcantoni - del ritorno del Maestro Giovanni Bellucci alla Malibran, un artista immenso, meraviglioso, tutti noi e il pubblico lo attendiamo con grande entusiasmo. È un onore poterlo ospitare nella nostra Sala Colonna, certa che donerà ai presenti emozioni indimenticabili!”. Bellucci è stato già ospite negli anni dell'accademia ed è regolarmente invitato dai più celebri auditorium, teatri di tradizione e festival del mondo: Hollywood Bowl, cui deve il suo debutto americano di fronte a 18.000 spettatori, Golden Hall del Musikverein di Vienna, Performing Art Society di Washington, Svetlanov Concert Hall di Mosca, Konzerthaus di Berlino, Wagner Festival di Ginevra, Philharmonique de Bruxelles, Sydney Opera House, Festival di Newport (U.S.A.), Bath, Yokohama, Singapore, San Pietroburgo, Firkusny Piano Festival di Praga, La Roque d’Anthéron, Chorégies d’Orange, Festival Chopin a Nohant, Besançon, Cannes, Radio France et Montpellier, Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, Dias da Musica di Lisbona, Teatro alla Scala, Teatro La Fenice, Teatro C. Felice di Genova, Teatro dell’Opera di Roma, e per le più prestigiose sale da concerto parigine, Théâtre des Champs-Elysées, Cité de la Musique, Salle Pleyel, Auditorium du Louvre, Salle Messiaen di Radio-France, Salle Gaveau, Théâtre du Châtelet.

Al termine del concerto, il consueto brindisi in onore della musica con i vini dell'Accademia Cantatrice e Guarracino, accompagnati dai gustosi Amaretti della Valdaso. Va ricordato che Bellucci sarà nuovamente ospite dell'Accademia dal 10 al 12 Giugno per tenere una Master Class di Pianoforte, un'occasione davvero da non perdere per chi volesse fruire degli insegnamenti e consigli del grande maestro.




di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it











logoEV
logoEV
qrcode