x

Sant’Elpidio a Mare: torna “Scienza in Contrada”, domani il primo appuntamento

2' di lettura 14/05/2022 - Al via la settima edizione di “Scienza in Contrada”, serie di eventi dedicati alla scienza organizzati dalla Magnifica Contrada Santa Maria in collaborazione con amministrazione comunale e AMAT. Domani il primo dei tre appuntamenti in programma.

Al via domani uno degli eventi culturali più interessanti della programmazione elpidiense: “Scienza in Contrada”. Giunto alla settima edizione, l’evento nasce dall’iniziativa della Magnifica Contrada Santa Maria in collaborazione con l’amministrazione comunale e AMAT. L’intento di “Scienza in Contrada” è quello di proporre dei momenti per parlare di scienza in modo diverso dal solito, rendendo argomenti all’apparenza complessi semplici e fruibili anche ai non addetti ai lavori; il tutto, integrandosi sempre più nella realtà delle manifestazioni cittadine.

L’edizione di quest’anno prevede tre appuntamenti. Si parte domani, domenica 15 maggio alle ore 18:00, con “Alla scoperta dei segreti delle opere d’arte”, evento che rientra nell’ambito dell’evento Grand Tour Musei 2022; ospite il Dott. Giuseppe Di Girolami di A.R.T.&Co - Tecnologie per l'arte – (spinoff di Unicam), che mostrerà l'importante connubio fra fisica e arte per l'analisi dei beni culturali, effettuando anche una dimostrazione pratica finale presso la Pinacoteca comunale. Si prosegue, poi, il 28 maggio alle ore 18.00 con “Energia e Sostenibilità”. In questo appuntamento, il Prof. Giovanni Mazzitelli dell'INFN proporrà una riflessione su sfruttamento delle risorse naturali, efficienza energetica, sviluppo sostenibile e problemi economici-sociali connessi: tematiche quanto mai d'attualità data la situazione geo-politica attuale. Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno presso la Sede della Contrada Santa Maria, nel centro storico di Sant’Elpidio a Mare. Chiude la VII edizione di “Scienza in Contrada” l’appuntamento del 20 luglio alle ore 21:30 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, “Maghi, alchimisti e filosofi naturali”, che farà anche da evento inaugurale di Città Medioevo 2022. Il Prof. Marco Ciardi dell'Università di Firenze, storico della scienza, presenterà una riflessione sull'evoluzione della scienza, dall'alchimia medievale a quella moderna. Un appuntamento doppiamente importante perché aprirà anche il cartellone estivo delle rievocazioni storiche, fiore all’occhiello di Sant’Elpidio a Mare.

“Ringraziamo l’amministrazione comunale, nella persona dell’assessore Gioia Corvaro, che si è sempre prodigata per la riuscita di questo appuntamento”, dichiarano gli organizzatori della Contrada Santa Maria; “crediamo molto in questo evento, perchè racchiude l’emblema dell’associazionismo culturale; siamo un tassello delle rievocazioni storiche, ma abbiamo voluto provare a fare altro, e dopo sette edizioni possiamo dire che ci stiamo riuscendo”, concludono gli organizzatori.









Questo è un articolo pubblicato il 14-05-2022 alle 13:15 sul giornale del 15 maggio 2022 - 331 letture

In questo articolo si parla di cronaca, cultura, scienza, eventi, Sant'Elpidio a Mare, notizie, articolo, Roberta Ripa, scienza in contrada, contrada santa maria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c7th





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode