x

Per la Fermana a Viterbo arrivano sconfitta e retrocessione in serie D

5' di lettura 14/05/2022 - VITERBO - I canarini perdono 2-0 nella gara di ritorno dei playout e retrocedono in serie D, salvo eventuale "ripescaggio" a luglio che resta sempre l'ultima speranza. Match sbloccato dopo soli nove minuti da un rigore molto contestato ma la Fermana ha creato pochissime vere occasioni da gol.

Dopo cinque anni consecutivi di serie C la Fermana abbandona terza serie e professionismo. I canarini hanno buttato al vento l'ottimo vantaggio che derivava loro dalla vittoria, seppur di misura, della gara di andata. Alla squadra canarina bastava un pareggio per salvarsi, alla Viterbese una vittoria con qualsiasi punteggio.
Adesso, come sempre in questi casi, l'ultima speranza resta un eventuale “ripescaggio”, ma occorre che la società inoltri la relativa domanda (costosa come una domanda di iscrizione in serie C) e soprattutto che ci siano le condizioni per vederla accolta, che sono molte: innanzitutto conti in ordine in società e poi che si liberi un posto con un altro club che non si iscrive in serie C per qualsiasi motivo.
In ogni caso l'esito lo si verrebbe a conoscere tra un paio di mesi, non prima di metà luglio.

Allo stadio Enrico Rocchi di Viterbo per gli undici di mister Baldassarri la gara si è messa subito male per un rigore contestato ma nato da un cattivo piazzamento della difesa canarina all'altezza del centrocampo, difesa in cui non è stato possibile schierare Scrosta che non si è del tutto ripreso dal mal di schiena di una settimana fa e che ha saltato entrambe le gare dei playout: un'assenza che ha sicuramente pesato in questo return-match. Però è anche vero che la Fermana ha creato pochissime vere occasioni da gol, non è stata capace di ribaltare gestione e l'approccio della gara dopo che il rigore al 9' del primo tempo ha cambiato le carte in tavola e il programma iniziale; inoltre il tecnico nella ripresa avrebbe potuto provare a fare prima le sostituzioni quando il match era ancora sull'1-0, quindi ancora recuperabile.
È la prima volta che la Fermana perde i playout o uno spareggio salvezza. La Fermana non retrocedeva sul campo da 16 anni, l'ultima volta nel 2006, dalla serie C1 in C2, ma poi causa mancata iscrizione in C2 ci fu la ripartenza dalla Prima Categoria di una diversa società. In precedenza accadde nel 2003, sempre in C1, ma poi ci fu il ripescaggio.

Vincono i tifosi gialloblù fermani che in 510 hanno riempito la curva sud dello stadio Enrico Rocchi di Viterbo, un esodo da categorie superiori, ma la loro voce non è bastata (foto di copertina).

LA CRONACA - Dopo appena 9' Viterbese in vantaggio con un calcio di rigore trasformato dall'esperto Volpicelli che spiazza Ginestra alla sua sinistra. 1-0. Polidori era fuggito da solo in contropiede con la difesa fermana troppo alta e piazzata male, ma da quel poco che si riesce a capire dalle immagini a bassa risoluzione di Elevensport sembra che il portiere canarino non abbia affatto toccato il giocatore viterbese il quale, appena entrato in area, si sarebbe tuffato avendo capito che non avrebbe potuto più raggiungere la palla. Comunque siano andate davvero le cose, oramai non conta più nulla. Nello stesso episodio ammoniti Ginestra e un componente della panchina fermana.

Il gol costringe la Fermana a fare la partita che invece avrebbe dovuto fare la squadra laziale.
La prima occasione fermana dieci minuti dopo con Pannitteri, canarini pericolosi anche nel finale di tempo con Graziano. Poco dopo la mezz'ora out Sperotto, sembra per un problema fisico, dentro il giovane (classe 2002) spilungone Spedalieri, stesso ruolo.

La ripresa si apre con Pannitteri che riesce a concludere tra le braccia di Fumagalli. La Fermana non trova spazi in avanti, Baldassarri non accenna a voler metter forze fresche per cambiare l'andamento e la Viterbese raddoppia con una imbucata verticale di Mungo che colpisce la traversa e trova Urso pronto al tapin: 2-0. Considerando che la squadra laziale non vinceva una partita in casa da novembre, la rabbia dei fermani aumenta.
Il tecnico marchigiano corre ai ripari troppo tardi e subito dopo il raddoppio inserisce Kyeremateng. Quando manca un quarto d'ora dentro Sangiorgi e soprattutto Boateng che torna in campo dopo un anno di stop per infortunio ma il corso della gara non cambia, anzi nel finale è la Viterbese che sfiora due volte il 3-0 e la Fermana gioca gli ultimi minuti di recupero in dieci per l'espulsione dello stesso Boateng.

LE PAROLE A CALDO DEL SINDACO PAOLO CALCINARO

Il calcio è questo, anche questo - scrive Calcinaro da Viterbo su Facebook pochi minuti dopo la fine della partita - Tra impegni, anni comunque di gioie ed emozioni a lieto fine forse lo avevo scordato. Ma la Fermana oggi c'è stata, ed è stata rappresentata da una rispettosa e sentita invasione di quasi 600 fermani che hanno affrontato la trasferta di Viterbo, cantato anche quando già retrocessi. E la Fermana deve ripartire da qui, da questo momento e per questo pubblico: e dalla società penso, anzi sono certo, che arriverà un immediato segnale per questi fermani e per questa Città.”

VITERBESE (4-3-1-2): Fumagalli: Semenzato, D'Ambrosio, Martinelli, Urso; Calcagni, Megelaitis, Adopo (15' st Ricci); Mungo; Polidori (41' st Bianchimano), Volpicelli. A disp. Bisogno, D'Uffizi, Alberico, Iuliano, Maffei, Marenco, Pavlev, Polito All. Alessandro Dal Canto.

FERMANA (3-4-2-1): Ginestra; Rossoni, Urbinati, Sperotto (34' pt Spedalieri); Rodio (20' st Kyeremateng), Mbaye (30' st Sangiorgi), Graziano, Alagna; Pannitteri, Frediani (30' st Boateng); Cognigni. A disp. Moschin, Bugaro, Blondett, Capece, Parodi, Giannò, Marchi. All. Gabriele Baldassarri.

ARBITRO: Federico Longo di Paola; ass. Kahled Bahri di Sassari e Francesco Cortese di Palermo; quarto ufficiale di gara Giuseppe Collu di Cagliari.

RETI: 9' pt Volpicelli (rig.), 19' st Urso

NOTE: Espulso Boateng al 92'; ammoniti Ginestra, Semenzato, Urbinati, Adopo, Mbaye, Cognigni, Mungo, Volpicelli; recupero 1+6.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/05/14/fermana-a-viterbo-gara-2-playout-ultimo-passo-per-restare-in-serie-c/2100180359/

https://www.viverefermo.it/2022/05/08/la-fermana-timbra-gara-uno-contro-la-viterbese-1-0-salvezza-possibile/2100176667/

https://www.viverefermo.it/2022/05/07/fermana-ai-playout-contro-la-viterbese-sar-dentro-o-fuori/2100175580/

https://www.viverefermo.it/2022/04/30/fermana-lavversaria-ai-playout-sar-la-viterbese/2100170642/

https://www.viverefermo.it/2022/04/24/game-over-per-la-fermana-playout-in-svantaggio-contro-viterbese-o-pistoiese/2100165780/

https://www.viverefermo.it/2022/05/13/fermana-chieti-nel-2005-salvezza-allultimo-istante-e-malori-allo-stadio/2100179660/?fbclid=IwAR3rcn5dSXmUQeKq8HO0wHdcqFoOxYU5QBJbPKBgZGzbMZhPDcs1fOWEmzk

https://www.viverefermo.it/2022/05/06/1997-contro-il-trapani-il-quarto-spareggio-salvezza-vinto-dalla-fermana/2100174694/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 14-05-2022 alle 19:51 sul giornale del 15 maggio 2022 - 1065 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana, paolo bartolomei, viterbese, playout, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c7wB





logoEV
logoEV
qrcode