Fermo, torna Ecoday. Viale Trento chiuso al traffico: i fermani si riprendono uno spazio della loro città

3' di lettura 12/05/2022 - Animazioni, sport, food, giochi e musica in una Viale Trento completamente chiusa al traffico. Domenica 15 maggio dalle 10:00 alle 22:00 torna Ecoday, manifestazione nata nel 2016. Stamane, presso il centro sociale di Villa Vitali la presentazione dell’evento da parte dell’amministrazione comunale.

«Dopo diversi anni fermi domenica ci riapproprieremo di Viale Trento. Si tratta – ha esordito l’assessore Torresi - di una manifestazioni che coinvolge tantissime realtà e tanti aspetti della nostra comunità. Un evento che regala alla città un’immagine di unità e vitalità, in cui tutti siamo protagonisti perché tutti vorremmo sempre viverla così». Torresi ha poi ringraziato il suo staff, il gruppo cosiddetto “SOS Torresi”, ossia Romina Giommarini, Paola Gaggia, Silvia Remoli, Massimo Tramannoni, Cristian Falzolgher, Nicola Pascucci e Maria Vittoria Ortenzi, i quali hanno contribuito a rendere possibile il tutto. Cento in tutto le associazioni coinvolte. Non mancherà la musica, saranno coinvolti i centri sociali per quanto riguarda il cibo, rigorosamente a km 0, ma anche associazioni sportive, tre compagnie teatrali e l’asilo nido comunale. Presenti anche le istituzioni, dalla Questura che predisporrà de laboratori assieme alla Polizia Scientifica, ai Carabinieri Forestali per i laboratori sulle piantumazioni. E ancora, la presenza delle associazioni animaliste, degli apicultori, il mercatino con circa 30 aziende aderenti. Novità importante la camminata “Donna rosa”: da Porto San Giorgio si sposta a Fermo con un trekking urbano di 5 km nel centro storico.

Sponsor l’Asite che, come ha sottolineato l’assessore Ciarrocchi, crede in questa iniziativa e porterà in visione i progetti per la città. Non solo esposizione ma anche comunicazione e informazione: in questo caso ci sarà l’illustrazione del nuovo piano di raccolta di rifiuti nei quartieri. Tra i protagonisti di domenica i centri sociali. «Finalmente possiamo rimetterli in mostra – ha detto l’assessore Giampieri, che li considera dei veri e propri sportelli comunali fuori dal palazzo». Un momento, dunque, pensato per dare importanza al valore del rispetto per l’ambiente e riappropriarsi dei propri spazi, «infatti – come specificato dall’assessore Scarfini – l’obiettivo di Ecoday è proprio quello di riavvicinare i fermani alla propria città e viale Trento ne è una vena fondamentale, dove tante generazioni sono cresciute». Riappropriarsi di un luogo presuppone il passare attraverso il recupero della memoria delle persone che quei luoghi li hanno vissuti. È questo il pensiero di Fedeli, presidente dell’ “Università Popolare di Fermo. Città dell’apprendimento e della memoria”. Pensiero messo in pratica allestendo presso il centro sociale di Villa Vitali uno spazio dedicato agli acquerelli e alla memoria pittorica della città.

Di seguito il programma di Ecoday 2022:

- ore 10 partenza camminata Donna Rosa

- ore 11 presentazione delle associazioni

- ore 12 inaugurazione con i tamburini e sbandieratori della contrada Fiorenza

- ore 16:30 inizio teatro con compagnie teatrali

- ore 18:30 musica live

Tutte le altre attività saranno a rotazione nel corso della giornata.


di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2022 alle 14:56 sul giornale del 13 maggio 2022 - 881 letture

In questo articolo si parla di attualità, Benedetta Luciani, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c685





logoEV
logoEV
qrcode