articolo
Fermana-Chieti, nel 2005 salvezza all'ultimo istante e malori allo stadio


Il ciclo di Battaglioni è alla fine, manca solo un anno, e a Fermo ormai ha tutti contro: tifosi, amministrazione comunale (sindaco è Di Ruscio), e buona parte della stampa; però il patron è rieletto consigliere di Lega per il secondo mandato. Quarto anno senza sponsor sulle maglie.
2004/2005 serie C1. Allenatore Marco Cari, 48 anni; Renzo Mandozzi medico sociale per l'undicesimo e ultimo anno.
Il gruppo in ritiro a Penna San Giovanni ha una età media di 20 anni, poi viene rinforzato con gli esperti Daniele Vitali e Andrea Staffolani e il secondo portiere Francesco Scotti; dopo solo un mese dal ritiro dei 24 giocatori convocati ben 11 già non ci sono più.
Anche se termina con i playout ed è condita da continue contestazioni dei tifosi contro il presidente, è anche un'annata di grandi soddisfazioni da ricordare. Le principali contro il Napoli: in diretta su Sky a Fermo, in un Recchioni affollato da ben seimila spettatori, arriva una stupenda vittoria (2-0) con gol di Vitali e Onesti, mentre al ritorno, allo stadio San Paolo i canarini costringono al pari la corazzata azzurra e fanno esonerare mister Ventura, con un gol del napoletano Pirro la Fermana pareggia la rete di Gautieri e il portiere canarino Chiodini nel finale para un rigore a Calaiò; in tribuna c'è Maradona, tornato a Napoli per inaugurare il suo museo.
Altre imprese: vittoria a San Benedetto (gol di Smerilli) dopo 71 anni, a Teramo (0-1 Bucchi), a Sora (4-6, tris di Bucchi) e per la prima volta a Foggia (0-1, Mengoni).
Ma sono molte di più le battute di arresto, da ricordare i rovesci interni col Foggia (0-4) e con la Samb (2-4), la Fermana non riesce ad evitare anche quest'anno i playout in cui, però, è di nuovo favorita dal fattore campo; avversaria il Chieti.
L'andata in Abruzzo termina 0-0, con un rigore parato a Guariniello dal secondo portiere Scotti (Chiodini è squalificato).
Il ritorno a Fermo è vietato ai deboli di cuore, e non è un modo di dire, visto che la moglie del presidente del Chieti e un ex presidente della Fermana, dopo il gol della Fermana accusano un malore.
Quando sembra consolidato lo 0-0 che salverebbe la Fermana, all'88' il Chieti si porta in vantaggio con Zaccagnini. Disperazione tra i gialloblù: nessuno crede che i canarini possano fare in pochi minuti un gol che non hanno realizzato in 180' e infatti alcuni spettatori abbandonano lo stadio anzitempo.
Invece al 95', all'ultimo rabbioso assalto della partita (c'è anche il portiere Scotti in attacco) assist di Vitali a centro area dove Micallo nella mischia è più veloce di tutti e sigla un gol (1-1) che lascia la Fermana in C1.
Il popolo gialloblù può di nuovo festeggiare con una invasione di campo. Il Chieti sarà ripescato in C1; invece l'altra retrocessa ai play out (Sora) e l'ultima classificata (Vis Pesaro) non si iscriveranno in C2 e ripartiranno dai dilettanti. Come purtroppo capiterà anche alla Fermana solo un anno più tardi.
Dopo sette anni la Fermana deve lasciare il centro sportivo ex Cops dove aveva anche la sede sociale.
Ancora una volta la nota migliore della stagione viene dalla squadra Berretti, allenata quest'anno da Egidio Papi, eliminata solo ai quarti di finale.
(Anche in questo caso le foto sono tutte di Manilio GRANDONI, che ringraziamo)
PLAY OUT andata - 29 maggio 2005: CHIETI-FERMANA 0-0
CHIETI: Sciarrone, Di Bari, Minardi, Bonfanti, Lacrimini, Di Cecco, Biagianti, D'Aniello, Terrevoli (71’ Di Vito), Rossetti, Guariniello (85’ Tacchi). All. Donati.
FERMANA: Scotti, Tinazzi, Cotroneo, Mengoni, Di Bari, Onesti (93’ Kalambay), Croceri (63’ Vitali), Ceccobelli, Testa, Smerilli (84’ Micallo), Bucchi. All. Cari.
ARBITRO: Gervasoni di Mantova.
Ritorno - 5 giugno 2005: FERMANA-CHIETI 1-1
FERMANA: Scotti, Tinazzi, Cotroneo, Mengoni, Di Bari, Onesti (81’ Micallo), Ceccobelli, Testa (46’ Vitali), Kalambay (85’ Scarlato), Smerilli, Bucchi. All. Cari.
CHIETI: Sciarrone, Di Bari, Bonfanti, Minardi, Serao (76’ Zaccagnini), Terrevoli (61’ Di Vito), D'Aniello, Saverino (71’ Lambertini), Di Cecco, Rossetti, Guariniello. All. Donati.
ARBITRO: Celi di Campobasso.
RETI: 88’ Zaccagnini, 95’ Micallo.
ARTICOLI CORRELATI
https://www.viverefermo.it/2022/04/30/fermana-lavversaria-ai-playout-sar-la-viterbese/2100170642/

SHORT LINK:
https://vivere.me/c67P
Commenti
