Casette d'Ete: sabato 14 maggio inaugurazione della “Biblioteca Centro Giovanile Casette”

La biblioteca nasce nell'autunno del 2018 come progetto di quartiere. Il nucleo iniziale comprendeva libri provenienti da piccole donazioni private, ma nel corso del 2019, a seguito di una prestigiosa donazione di circa cinquemila volumi, è stato deciso di rendere questo patrimonio sempre più fruibile e a servizio di tutti. Lo spazio ha ospitato fin da subito attività ludico-ricreative per bambini e bambini, ragazzi e ragazze, piccoli eventi per le scuole, oltre che le normali attività quotidiane che sono parte integrante della struttura. La biblioteca sarà intitolata a Mario Senigagliesi, che attraverso la nipote elpidiense Simona Filipponi, ha voluto donare tutti i libri raccolti nella sua breve vita nella convinzione che essi siano strumenti preziosi di conoscenza e democrazia.
La Biblioteca vorrà essere uno spazio aperto e dinamico in grado di aggiornare il concetto stesso di biblioteca che potrà essere luogo di incontro e creatività da vivere in modo nuovo. A tal proposito è stato organizzato un talk dal titolo “Talenti social e glocal: come costruire un percorso di successo partendo dal territorio” che avrà come ospiti Giulia Ciarapica (scrittrice e book blogger), Ilaria Barbotti (imprenditrice digitale), Alice Cococcioni (fondatrice del brand eco-sostenibile Ex-seat), Daniela Diletti (fondatrice del brand artigianale di scarpe e accessori La Marchigiana), Sara Giardini (bookinfluencer) e Alice Vitelli (fondatrice del brand calzaturiero La Scarpetta di Venere).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2022 alle 11:44 sul giornale del 13 maggio 2022 - 224 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c66I