Fermana ko di misura con la Reggiana e condannata ai play out

6' di lettura 10/04/2022 - FERMO - I gialloblù cedono in casa di misura (1-2) alla Reggiana che va sul doppio vantaggio, nel finale Pannitteri accorcia, per OP77 nono centro stagionale. Canarini condannati ai play out e, per ora, nella posizione peggiore, che dovrà essere migliorata tra cinque giorni solo battendo l'Olbia. L'ultimo play out disputato dalla Fermana 17 anni fa contro il Chieti in C1.

Oggi si incontravano la squadra con l'attacco più forte del girone (67 gol fatti prima di oggi) e quella con meno gol siglati (28). Gli undici di Baldassarri hanno fatto il possibile, ma probabilmente contro la Reggiana non si poteva fare di più, come si suol dire non era quella di oggi l'avversaria con cui fare i punti salvezza.

La Fermana è sconfitta di misura, la Pistoiese pareggia a Gubbio, in classifica stava a 35 punti insieme a Fermana e Viterbese e invece adesso si allontana e i toscani possono addirittuta sperare di uscire dalla griglia play out a danno dell'Olbia che tra cinque giorni viene a Fermo.
Con lo "sgancio" della Pistoiese, la nuova classifica vede a 35 punti solo Fermana e Viterbese, e quest'ultima per via della sua migliore differenza reti generale (punti e gol negli scontri diretti sono pari) si trova di una posizione sopra ai gialloblù di Baldassarri che per questo motivo scivolano al terzultimo posto, posizione cioè dove i play out si giocano con la partita di ritorno fuori casa e con due pareggi si retrocede.
Appare evidente che a questo punto diventa decisiva la prossima gara interna con l'Olbia, fra cinque giorni (giovedi 14 aprile) che sarà da vincere per poter disputare gli spareggi nella posizione meno sfavorevole. Terminando oggi il campionato, l'avversario ai play out sarebbe la Viterbese.

LA PARTITA - Baldassarri conferma il "suo" 4-4-2 che sembra più idoneo alle capacità degli interpreti che ha in rosa la Fermana. Si rivede in attacco Cognigni che con Marchi vicino è lasciato un po' più libero dai difensori; Rodio e Alagna insieme sugli esterni opposti, uno in difesa e l'altro a centrocampo.
Diana risponde con un 3-5-2 che diventa rapidamente 5-3-2 in fase di non possesso.
Gli ultras del tifo organizzato fermano entrano in tribuna laterale ovest alla mezz'ora del primo tempo per protestare contro i numerosi provvedimenti daspo arrivati in settimana dopo la gazzarra dell'intervallo di Fermana-Cesena di due settimane fa.

CRONACA - Dopo scaramucce e qualche tranquillo intervento di Ginestra la prima conclusione in porta di parte gialla è di Rodio, Venturi c'è; poco dopo registriamo un gran tiro di Marchi, alto ma di poco. La supremazia di gioco dei granata, che cresce con i minuti, si concretizza in un tiraccio insidioso di Rossi che scende bene ad effetto e costringe Ginestra in angolo, per il resto la Fermana chiude con un po' di affanno e imprecisione, concedendo spesso le seconde palle agli avversari che però non ne approfittano. La Reggiana quando attacca lo fa in otto, idem quando si difende, ma il ritmo del primo tempo è blando, gli emiliani attendono con pazienza che si crei l'occasione per fare il gol e avranno ragione nel secondo tempo.

La ripresa si apre come era finito il primo tempo, i granata spingono di più e al 13' Lanini su punizione centra l'incrocio dei pali; è solo il prologo del gol reggiano che arriva poco dopo con Zaparo che trova il buco e l'occasione che la Reggiana ha pazientemente aspettato. Il giocatore granata riceve, in piena area si libera di Blondett con un contrasto che l'arbitro reputa regolare e, arrivato da solo davanti a Ginestra, mette in rete senza problemi: 0-1. Poco dopo Ginestra respinge con i pugni.
Neanche cinque minuti, dopo un corner Cremonesi salta indisturbato tra Blondett e Scrosta e in schiacciata la palla gli va a finire nell'angolo dove Ginestra non arriva: 0-2.
Fermana chiaramente frastornata e che appare incapace di reagire, Baldassarri prova subito due sostituzioni inserendo Kyeremateng e Capece; Diana risponde inserendo l'ex Neglia che torna, dopo i due anni in gialloblù, a calcare l'erba del "Recchioni".
Con le sostituzioni e la Reggiana che allenta, la Fermana torna a farsi viva con Marchi, Kyeremateng (respinta del portiere) e Pannitteri che riesce a fare gol poco dopo con una bella girata di sinistro: 1-2. Nono centro stagionale per OP77, una delle poche se non l'unica nota positiva in un maledetto campionato per la Fermana.
Si riaprono le speranze della Fermana di conquistare un pareggio e un punto che sarebbe pesantissimo, invece gli ultimi tentativi sono inutili. Resta il tempo per l'ammonizione al diffidato Mbaye che salterà la partita contro l'Olbia (perché poco prima è stato sostitutio Graziano anziché lui che era in diffida?), mentre il mister non rischia inutilmente Boateng che sarà sicuramente prezioso nelle prossime partite e poi nei play out, ma non sostituisce neanche Alagna che termina il match zoppicando, benché avesse ancora a disposizione la quinta sostituzione.
La Reggiana si mangia il terzo gol e l'incontro finisce 1-2.

Giovedì prossimo, 14 aprile, per la Fermana ultima partita in casa del campionato regolare contro l'Olbia, da vincere ad ogni costo per piazzarsi meglio nei play out, poi al "Recchioni" ci sarà appunto una gara del doppio spareggio salvezza (sperando che sia quella di ritorno e non quella di andata), non succedeva da 17 anni.

FERMANA (4-4-2): Ginestra; Alagna, Blondett, Scrosta, Sperotto (42' st Spedalieri); Pannitteri, Mbaye, Graziano (23' st Capece), Rodio (32' st Frediani); Cognigni (23' st Kyeremateng), Marchi. A disp. Moschin, Rossoni, Parodi, Sangiorgi, Bugaro, Giannò, Simonelli, Boateng. All. Gabriele Baldassarri.

REGGIANA (3-5-2): Venturi; Luciani, Cremonesi (40' st Camigliano), Cauz; Libutti, Radrezza (34' st D'Angelo), Rossi, Sciaudone (28' st Muroni), Contessa; Lanini (28' st Neglia), Zamparo (34' st Scappini). A disp. Voltolini, Porcino, Guglielmotti. All. Aimo Diana.

ARBITRO: Federico Longo di Paola; ass. Mattia Politi di Lecce e Giuseppe Centrone di Molfetta; quarto ufficiale di gara Nicolò Rodigari di Bergamo.

RETI: 15' st Zamparo; 20' st Cremonesi, 38' st Pannitteri

NOTE: ammoniti Blondett, Mbaye, Contessa ; recupero 1+4. Spettatori 1030 di cui 166 abbonati e compresi 166 ospiti in curva est. Incasso lordo complessivo 3100€ (compreso rateo abbonati 527,67 euro) circa.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/04/09/fermana-contro-la-reggiana-vincere-o-morire-biglietto-a-2-euro/2100151192/

https://www.viverefermo.it/2022/04/07/fermana-crediamo-ci-contro-la-reggiana-tutti-allo-stadio-a-2-euro/2100148845/

https://www.viverefermo.it/2022/04/04/inutile-pari-ad-imola-la-fermana-scivola-di-una-posizione/2100145213/

https://www.viverefermo.it/2022/03/28/una-rigenerata-fermana-sfiora-il-colpaccio-col-cesena-che-pareggia-in-extremis-2-2/2100137772/

https://www.viverefermo.it/2022/03/27/fermana-baldassarri-al-debutto-possiamo-mettere-in-difficolt-il-cesena/2100137199/

https://www.viverefermo.it/2022/03/21/fermana-baldassarri-il-nuovo-allenatore-al-posto-di-riolfo/2100131183/




Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 10-04-2022 alle 10:00 sul giornale del 10 aprile 2022 - 485 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana, paolo bartolomei, Reggiana, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cY0x





qrcode