Fermana, contro la Reggiana vincere o morire, biglietto a 2 euro

Dopo il deludente pari (1-1) di Imola e il precedente pareggio conquistato in extremis dal Cesena a Fermo che hanno, di fatto anche se non ancora aritmeticamente, condannato la Fermana a disputare i play out salvezza, gli undici allenati da due settimane da mister Gabriele Baldassarri devono conquistare più punti possibile nelle tre gare che restano (domani e giovedi 14 a Fermo contro Reggiana e Olbia, infine a casa dell'Entella).
L'obiettivo della Fermana ora diventa quello di piazzarsi nella posizione migliore possibile nella griglia degli spareggi salvezza, che consentirebbe di giocare la partita di ritorno in casa e salvarsi con due pareggi, ma vista la classifica con ben tre squadre (quintultima, quartultima e terzultima) allo stesso punteggio (35, vedi classifica in basso), la situazione è estremanente pericolosa e chiunque, Fermana compresa (che adesso è quartultima), rischia di arrivare penultima. Eh si perché, come se non bastasse, la società Imolese ha pagato in extremis gli stipendi arretrati e quindi nesssuna nuova penalizzazione, mentre tra una settimana potrebbe essere tolta ai romagnoli anche la penalizzazione di due punti che hanno da inizio stagione e che farebbe rientrare in gioco anche i rossoblù, facendo rischiare la penultima posizione a tutti gli altri sopra.
Inutile fare tabelle e guardare il calendario, l'esperienza insegna che in queste ultime partite si verificano spesso risultati inattesi.
Da Pistoia dicono di puntare ad andare a +9 dalla penultima (oggi Imolese) e quindi non disputare il play out quintultima/penultima, resterebbe solo quello tra quartultima e terzultima; ipotesi di difficile realizzazione per gli arancioni quella di evitare lo spareggio e raggiungere la salvezza diretta ma meglio che a Fermo tutti stiano con gli occhi ben aperti: la recente vittoria dei pistoiesi sul Modena è un primo campanello di allarme.
Il Pescara potrebbe essere involontario arbitro dei piazzamenti play out: domani ospita il Grosseto, poi va a Pistoia infine riceve l'Imolese; gli abruzzesi sono ancora in corsa per il 4° posto, difficile il 3°.
LA PARTITA - Contro la vice capolista Reggiana dell'ex Neglia che arriva domani (ore 17.30) allo stadio comunale di Fermo, serve una prestazione d'orgoglio che vada oltre le proprie forze e il divario tecnico e di organico che c'è tra la due squadre. Due decenni fa, in serie B, la Fermana, ultima in classifica e virtualmente già retrocessa in C1 con molto anticipo, nel nuovo anno solare al "Recchioni", in un ultimo sussulto disperato nel tentativo di rientrare in corsa, al "Recchioni" ha battuto la capolista Atalanta, il Napoli (poi entrambe promosse in A), il Genoa arrivato 6° e la Ternana 10°. Ecco, domani i tifosi vogliono rivedere una di quelle partite. Non c'è alternativa neanche per la Fermana, squadra e società.
La Reggiana è seconda in classifica e dopo la recente sconfita della capolista Modena a Pistoia potrebbe rientrare in corsa per il primo posto; difficile ma non impossibile. Nelle ultime tre trasferte gli emiliani hanno pareggiato a Viterbo, Cesena e perso a Lucca: fuori casa non sono mostruosi.
CON LA REGGIANA INGRESSO A 2 EURO
"Tutti allo stadio per trascinare la squadra". Questo l’invito lanciato dalla Fermana. In occasione della gara con la Reggiana di domani la società gialloblù ha deciso che basteranno 2 euro (compreso di prevendita) per accedere alla Tribuna Laterale Ovest mentre il tagliando per la Tribuna Centrale "Paolo Belleggia" sarà disponibile a 15 euro.
Serve munirsi di biglietti in prevendita, acquistandoli online
(https://www.vivaticket.com/it/biglietto/lega-pro-21-22-fermana-fermana-reggiana/179189) oppure presso i punti vendita Vivaticket o presso il Fermana Store.
Un'iniziativa che la società intende riproporre anche per il match sucessivo, Giovedì Santo, 14 aprile, alle ore 21 contro l’Olbia, ultima gara casalinga di campionato.
LE PAROLE DI MISTER BALDASSARRI E I 26 CONVOCATI
Domani sarà assente capitan Gianluca Urbinati, squalificato dal giudice sportivo dopo il giallo rimediato a Imola. Al suo posto a centrocampo, accanto a Mbaye, prevedibile il rientro di Graziano (foto di copertina).
Queste le parole del tecnico gialloblù alla vigilia della gara:
“A Imola abbiamo reagito dopo un avvio non buono e oltre a trovare il gol del pareggio abbiamo avuto anche le occasioni giuste per vincere ma non ci siamo riusciti. Sappiamo l'importanza della gara con la Reggiana che è una formazione di altissimo livello, basta vedere la classifica che ha oltre all'organico a disposizione; è una squadra costruita per vincere e si vede. Arriveranno con delle assenze? Beh ci sono alternative di pari valore e credo che questo influirà ben poco".
"Sappiamo bene che tipo di gioco prediligono, che tipo di sviluppi hanno e quindi dobbiamo essere molto bravi ad impedirgli di sviluppare la loro manovra. Limitare le loro fonti senza in alcun modo rinunancire a colpire è quello che dobbiamo mettere in atto fin dall'inizio, con l'intensità e la determinazione messa in campo con il Cesena contro una squadra di altissimo valore come quella Reggiana".
“Ci attendiamo una grande cornice di pubblico e una spinta importante da parte loro. Ma di questo non ho alcun dubbio. Contro il Cesena il pubblico ha saputo trascinarci nei momenti decisivi ed è stato un peccato quel pareggio nel finale. Ad Imola erano in tantissimi, sembrava di giocare in casa e siono stati encomiabili fino alla fine. A loro il compito di sostenerci ma soprattutto a noi il compito di spendere ogni singola goccia di sudore senza risparmiarsi minimamente. Serve coraggio, orgoglio, grande lucidità ma anche tanto cuore”.
I 26 CONVOCATI
PORTIERI: 1 Ginestra, 22 Moschin, 41 Manardi
DIFENSORI: 2 Rossoni, 3 Parodi, 6 Spedalieri, 14 Scrosta, 15 Giannò, 19 Pistolesi, 21 Rodio, 23 Alagna, 30 Sperotto, 99 Blondett
CENTROCAMPISTI: 8 Sangiorgi, 11 Bugaro, 18 Frediani, 20 Capece, 24 Mbaye, 25 Graziano
ATTACCANTI: 7 Marchi, 9 Cognigni, 16 Kyeremateng, 17 Boateng, 26 Molinaro, 29 Simonelli, 77 Pannitteri
SQUALIFICATI: Urbinati
NON CONVOCATI. Ajradinoski, Boateng, De Pascalis, Tassi
SQUADRA ARBITRALE - Sarà Federico Longo della sezione di Paola a dirigere Fermana - Reggiana. Cinque i precedenti con i gialloblù: nella stagione 2018-209 Fermana-Samb 1-3 (5 maggio), nel 2019-20 Fermana-Feralpisalò 0-1 (8 settembre) e Gubbio-Fermana 0-1 (15 dicembre), nel 2020-21 Fermana-Triestina 2-2 (16 marzo) e lo scorso 16 ottobre Pescara-Fermana 2-1.
Sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Mattia Politi di Lecce e Giuseppe Centrone di Molfetta e dal quarto ufficiale di gara Nicolò Rodigari di Bergamo.
TRE SOLI PRECEDENTI TRA FERMANA E REGGIANA
Al "Recchioni" una vittoria per i granata anni fa e due pari recenti.
Nel 2004/05 in serie C1 a Fermo terminò 0-2 (stesso risultato al ritorno allo Stadio Giglio) in favore dei granata allenati da Bruno Giordano e degli ex Luca Bonfanti e Luigi Giandomenico. Gol di Napolioni (che aveva segnato una rete vincente con la Samb a Fermo due anni prima) e Costa. Al termine di quella stagione i granata aderirono al "Lodo Petrucci" e ripartirono dalla C2 mentre la Fermana fece un altro anno di C1, l'ultimo, nessuno si impegnò per utilizzare il "Lodo Petrucci" e i canarini dovettero ripartire da cinque categorie più in basso che hanno richiesto ben undici anni per essere risalite.
Cinque anni fa (prima stagione di serie C della storia recente), al "Recchioni" ai due gol ospiti di Riverola e Cattaneo, risposero per una bella rimonta i gol di Petrucci e Lupoli (2-2); due anni dopo al gol di Varone rispose Molinari (1-1).
In alcune circostanze i due club hanno militato negli stessi campionati (sia in D che in C), ma sempre in gironi diversi. Si sono incrociate invece una volta (98/99, C1) le squadre Allievi Nazionali, quella della Fermana era allenata da Andrea Bruniera.
ARTICOLI CORRELATI

Questo è un articolo pubblicato il 08-04-2022 alle 15:46 sul giornale del 09 aprile 2022 - 428 letture
In questo articolo si parla di sport, fermana calcio, paolo bartolomei, Reggiana, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cYOC
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”
