x

Altidona: alla Malibran il mese di Aprile è dedicato ai giovani talenti

2' di lettura 05/04/2022 - Una serata davvero particolare quella di Sabato 9 Aprile presso la Sala Colonna dell'Accademia musicale altidonese ore 21.15, che coniugherà musica e teatro in un percorso a tappe tra il Settecento ed Ottocento.

Protagonista dell'evento sarà infatti il duo giapponese Kento Hirota e Eri Hamakawa, rispettivamente violino e pianoforte, che allieterà il pubblico con musiche di grandi compositori quali Mozart, Brahms e Wieniawski. Prima di ogni esecuzione, però, una introduzione linguistica e lessicale sullo stile dei secoli diciottesimo e diciannovesimo, verrà affrontata dagli attori teatrali Francesco e Paolo Maria Aceti, i fratelli marchigiani che apriranno la serata con un monologo su Goldoni e i Comici dell'Arte in generale per poi procedere, durante le varie performances, con delle letture tratte dalla Penthesilea, il capolavoro assoluto del teatro romantico di Heinrich von Kleist, e dalla celeberrima opera Lettere ad un giovane poeta di Rainer Maria Rilke.

“L'Accademia Malibran è nata per i giovani talenti della Musica; - commenta la direttrice artistica della Malibran Rossella Marcantoni, riferendosi ai suoi due giovani ospiti - non esiste soddisfazione più grande per me che quella di ascoltare i giovani che vogliono fare della musica il proprio mestiere. È un percorso lungo e difficilissimo, lo so bene, e per questo, quei giovani che hanno dimostrato di valere vanno supportati, e il mio modo di aiutarli non può essere altro che quello di offrire loro le occasioni per esibirsi in pubblico; solo così potranno farsi le ossa e capire veramente quale sia la loro strada”. Non a caso infatti, a supporto di tale obiettivo che fin dalla nascita della stessa Malibran, dodici anni fa, è stato fissato in alto quale baluardo del talento e della musica da celebrare, ogni anno l'Accademia riserva agli interpreti meritevoli di attenzione la borsa di Studio Giacomo Nicolai, un premio in denaro volto al perfezionamento delle doti dei giovani artisti: “Ringrazio i coniugi Nicolai di Fermo, l'Avvocato Erminia Fidanza e il Signor Stefano, che da anni, in memoria del loro figlio prematuramente scomparso, ci aiutano in questo progetto ambizioso e spero che altre persone possano essere sensibili e sostenere i giovani musicisti della Malibran. Noi ci mettiamo a disposizione per qualsiasi informazione al riguardo. Quest'anno la commissione, per il 2022, - continua Marcantoni - ha deciso di assegnare le Borse di studio a due formazioni: il Duo Hirota – Hamakawa che sarà il protagonista dell'evento di Sabato 9 Aprile e il Duo Delta, composto da Giulio Chiarini e Letizia Illuminati, ospiti della Malibran, invece, Sabato 30 Aprile".

Immancabile il brindisi in onore della musica con i vini dell'Accademia Cantatrice e Guarracino al termine della serata. "Che dire di più? Diamo ai giovani lo spazio che meritano” le parole conclusive di Rossella Marcantoni.


di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it









logoEV
logoEV
logoEV
qrcode