Una rigenerata Fermana sfiora il colpaccio col Cesena che pareggia in extremis 2-2

6' di lettura 27/03/2022 - FERMO - Con una rimonta e una notevole prova di forza la squadra gialloblu sfiora la vittoria contro i bianconeri partendo da un gol di svantaggio assegnato per una grave svista della terna arbitrale e subisce il pari solo all'89'. Termina 2-2. Di Cognigni e Marchi i centri gialloblu.

In qualche caso i cambi di allenatore servono davvero, e contro il Cesena si è vista una Fermana ben diversa, non solo per schieramento, ma anche per atteggiamento, grinta e convinzione. Sotto di un gol (peraltro irregolare, vedi screenshot in basso), è riuscita con una grossa prova di carattere a rimontare e ribaltare il risultato, mettendo davvero in difficoltà la più quotata avversaria (come aveva dichiarato il neo mister Baldassarri alla vigilia...), e subire il pari solo a tempo scaduto.
Di solito dopo due sconfitte un pareggio, per di più contro una avversaria di vertice, è salutato quasi come una vittoria. Invece la Fermana e i suoi sostenitori recriminano. Peccato per i due punti persi nel finale di partita, ma contro un avversario quotato ci può stare, anzi si resta meravigliati dalla tattica arrendevole del Cesena in ampi tratti di gara, probabilmente per il gioco maschio della Fermana di oggi.
Importante che la formazione canarina riesca anche nelle prossime quattro partite del campionato regolare soprattutto negli scontri diretti contro Imolese (domenica prossima) e Olbia, a mentenere la stessa intensità di oggi. La posizione di classifica resta e resterà in bilico fino al termine; in attesa delle partite serali di Viterbese, Imolese e Montevarchi, una notizia positiva per la Fermana la sconfitta, nell'anticipo di ieri (3-1), della prima inseguitrice Pistoiese, che adesso si trova a -2 dai canarini.

Qualche novità nello schieramento il neo allenatore della Fermana, Gabriele Baldassarri, lo apporta, forse in maniera condivisa anche con la squadra. Modulo 4-4-2 di partenza (anzichè in corsa...) e in assenza di Blondett, squalificato, sposta al centro della difesa lo spilungone Rossoni pensando che, vista la sua statura, può essere più utile in quel ruolo che non da esterno dove i brevilinei lo potrebbero mettere in difficoltà (vedi minuti iniziali contro il Teramo). Confermato Scrosta altro centrale e Sperotto si abbassa a esterno difensivo dalla parte opposta di Alagna che scende ad esterno destro di difesa, mentre Rodio confermato esterno sinistro di centrocampo con Pannitteri esterno destro e la coppia centrale Urbinati (capitano) e Mbaye confermati. Altra novità in attacco dove, accanto a Cognigni, compare Kyeremateng che sembra - e soprattutto si spera - abbia quelle caratteristche che nessun attaccante attualmente in rosa della Fermana ha. E questo in attesa dei rientri a pieno regime delle altre punte Tassi e Boateng, oggi non convocate per i soliti problemi fisici.

CRONACA - A parte il diverso schieramento, nei primi minuti i giocatori della Fermana sembrano un po' più "sul pezzo" rispetto alle ultime partite quando si sospetta non seguissero più tanto il precedente allenatore Riolfo. La prima vera occasione al 19' con una discea di Kyeremateng che però conclude alto. Nel primo tempo il Cesena, nonostante un tasso tecnico superiore, ha solo una leggera supremazia nel gioco ma Ginestra è inoperoso. La formazione gialloblu ribatte colpo su colpo.
A rompere il sostanziale equilibrio e le uova nel paniere arriva al 36' il classico episodio a cui sarebbe stata dedicata una intera puntata del "Processo del lunedì" di Biscardi. Lancio dalle retrovie del Cesena, Pierini parte da una posizione che il fermo immagine di Elevensport non chiarisce ma fa pensare a tutti gli effetti in posizione irregolare: quando, circa due secondi dopo il lancio, le immagini inquadrano Pierini, questo sta già circa tre-quattro metri più avanti della linea dei difensori: può averli percorsi partendo da posizione regolare? (vedi immagine in basso). Il giocatore bianconero si presenta da solo davanti a Ginestra in uscita, superandolo facilmente con un pallonetto: 0-1.

Al rientro in campo dopo l'intervallo, i tifosi di casa, che nel frattempo avevano avuto modo di osservare bene le immagini dell'azione del gol, accolgono la terna arbitrale con bordate di fischi e lo stadio si innervosisce. Il clima di contestazione e la sensazione di aver subito una vera ingiustizia, però probabilmente danno una maggior carica rabbiosa ai giocatori gialloblù che dopo soli sette minuti giungono al meritato pareggio: azione manovrata sulla destra, cross di Alagna che arriva in area piccola dove Cognigni, benché stretto a sandwich da due avversari, rioesce a deviare in rete di testa sul primo palo con Nardi che nemmeno prova a tuffarsi: la palla colpisce il palo interno e poi rete 1-1. 5° centro stagionale per il bomber fatto in casa dopo quelli contro Grosseto, Imolese, Entella e Pescara (tutti segnati al "Recchioni").
La Fermana si gasa e poco dopo Pannitteri con una bordata costringe Nardi a respingere sul sette e più tardi con un altra staffilata sempre OP77 colpisce la traversa.
Mister Viali
vede i suoi in difficoltà, non si accontenta del pari ma probabilmente ha paura di perdere, e comincia con tutte le sostituzioni. La Fermana resta in controllo di partita, poco dopo la mezz'ora Kyeremateng con un colpo di testa costringe Nardi ad una respinta (assist di OP77, oggi autentica spina nel fianco degli avversari), poi sul prosegio della stessa azione arriva il gol che completa la rimonta e ribalta il risultato. Cross da destra di Pannitteri, controcross in area di Graziano, di testa, la palla giunge a Marchi che stoppa di petto e si inventa una stupenda rovesciata in piena area che entra in rete nello stesso punto del gol di Cognigni: 2-1, lo stadio esplode. 2° centro stagionale di Marchi dopo il rigore trasformato a Teramo.
Il Cesena si rovescia in avanti e da una mischia dopo corner arriva il 2-2 di Caturano, si potrebbe criticare Ginestra che è rimasto sulla linea di porta sia sul cross da corner, sia sulla prolungata azione in mischia, ma Paolone ha salvato la baracca gialloblù tante volte e quindi non ce la sentiamo. Nei 5 minuti di recupero la Fermana prova nel miracolo non ci sono più né tempo, né forza (alcuni giocatori gialloblu sono usciti per crampi).
Delusione per il risultato finale e i due punti persi, ma soddisfazione di aver visto una Fermana rigenerata dal cambio di allenatore che fa ben sperare per il finale di campionato.

FERMANA (4-4-2): Ginestra; Alagna, Rossoni, Scrosta, Sperotto; Pannitteri, Urbinati (45' st Sangiorgi), Mbaye (33' st Graziano), Rodio (33' st Simonelli); Kyeremateng (45' st Bugaro), Cognigni (31' st Marchi). A disp. Moschin, Pistolesi, Spedalieri, Capece, Giannò, Molinaro, Parodi. All. Gabriele Baldassarri.

CESENA (4-4-2): Nardi; Ciofi, Allievi (23' st Brambilla), Gonnelli, Favale; Frieser (17' st Missiroli), Ardizzone, Steffè (27' st Pogliano), Pierini; Bortolussi (17' st Caturano), Pittarello. A disp. Pollini, Berti, Bizzini, Ilari, Maddaloni, Shpendi. All. William Viali.

ARBITRO: Andrea Calzavara di Varese; ass. Gilberto Laghezza di Viterbo e Mario Chichi di Palermo; quarto ufficiale di gara Carlo Palumbo di Bari.

RETI: 36' pt Pierini, 7' st Cognigni; 33' st Marchi, 46' st Caturano.

NOTE: Ammoniti Mbaye, Urbinati, Ciofi, Gonnelli, Pittarello; espulso un componente da ogni rispettiva panchina; recupero 2+5. Spettatori 837 di cui 166 abbonati e compresi 196 ospiti in curva est; incasso complessivo circa 5400 € (rateo abbonati 527,67 euro).

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/03/27/fermana-baldassarri-al-debutto-possiamo-mettere-in-difficolt-il-cesena/2100137199/

https://www.viverefermo.it/2022/03/21/fermana-baldassarri-il-nuovo-allenatore-al-posto-di-riolfo/2100131183/

https://www.viverefermo.it/2022/03/20/op77-non-basta-a-pistoia-fermana-ko-e-spettro-play-out-vicino/2100130934/

https://www.viverefermo.it/2022/03/16/la-fermana-fallisce-il-sorpasso-il-teramo-vince-e-mette-la-freccia/2100126607/

https://www.viverefermo.it/2022/03/13/la-fermana-vince-in-trasferta-dopo-5-mesi-e-rivede-la-luce/2100124078/

https://www.viverefermo.it/2022/03/07/fermana-un-lampo-di-pannitteri-accende-il-derby-e-brucia-lancona/2100117092/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 27-03-2022 alle 16:27 sul giornale del 28 marzo 2022 - 563 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana, cesena, paolo bartolomei, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cVlA





qrcode