x

A TedxFERMO fioriranno "GERMOGLI DI SENSO”

2' di lettura 14/03/2022 - Vivai Nicole, tra i partner dell’evento che si terrà al teatro dell’Aquila il prossimo 18 marzo alle ore 21.00, presenterà un viaggio in grado di coinvolgere vista, olfatto, tatto, gusto ed udito in uno speciale itinerario all’insegna dell’inclusione.

L’esperienza sensibile ci guida alla scoperta del circostante, il consenso esige il confronto tra idee e sistemi di valore.
Entrambi sono i protagonisti dell’edizione 2022 di TEDXFermo, intitolata, non a caso, “Consensi” e di scena nel più prestigioso palcoscenico del plurimillenario capoluogo di provincia.
Oltre a vantare speaker di rilievo nazionale e locale, l’evento sarà impreziosito anche dalla creatività di Vivai Nicole, fucina di professionisti del verde e dell’arte del paesaggio, da due anni partner tecnico dell’iniziativa e oggi ideatrice di una vera e propria narrazione percettiva aperta ai partecipanti della serata.
La green company di Sant’Elpidio a Mare ha messo a punto, ispirandosi al tema dell’edizione 2022, un itinerario sensoriale in cinque atti da percorrere all’ingresso del teatro dell’Aquila. “Germogli di senso” è il titolo della suggestiva selezione di piante che inizia con il Loropetalum chinense, un arbusto sempreverde a tinte vivaci ed abili a rapire ingannare ed appagare al contempo lo sguardo con le sua caratteristica veste di foglie color vinaccia.
Il Citrus sinensis, l’antico ibrido risultato di un incrocio tra il pomelo e il mandarino, è associato al gusto dei suoi dolci frutti, mentre il più ruvido e periglioso cactus ricoperto di spine è, immediatamente e non senza timori, accostato al tatto.
Il vento che soffia tra le piante di bambù accompagna il suono di una musica delicatamente predisposta a sollecitare l’udito.
Infine, il Rosmarinus officinalis dal forte odore di eucalipto, menta e canfora sa sedurre l’olfatto con i suoi aromi profumati.
Si tratta di un percorso di grande impatto, capace di raccontare, attraverso la straordinaria biodiversità della natura, il seme di ogni idea, l’origine della nostra conoscenza sempre condivisa e capace di plasmare e trasformare in meglio il mondo che verrà.


   

di Redazione Vivere Fermo

fermo@vivere.it



Redazione VivereFermo


Questo è un articolo pubblicato il 14-03-2022 alle 10:49 sul giornale del 15 marzo 2022 - 198 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, Redazione VivereFermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cRVa





logoEV
logoEV
qrcode