Variante Campiglione - Molini, prima approvazione in Consiglio Comunale: la soddisfazione dei consiglieri Bagalini e Gaggia

"Ad un anno e mezzo dalle elezioni un punto qualificante del nostro programma elettorale è stato raggiunto e portato a termine" dichiara la Consigliera Paola Gaggia. "Si tratta di un percorso di pianificazione urbanistica portato avanti in maniera consapevole e innovativa, attraverso la partecipazione e l'ascolto di tanti soggetti coinvolti, stakeholders, cittadini, istituzioni cercando di cogliere e cucire assieme in modo organico le osservazioni e i contributi che sono arrivati.
Il risultato raggiunto è una variante che guarda al futuro, senza ulteriore consumo di suolo, che può permettere la riqualificazione di vecchie aree industriali attraverso un disegno organico complessivo. Cogliamo l'occasione per ringraziare il Sindaco, l'Assessore Di Felice, la coordinatrice del tavolo tecnico Sara Pistolesi, gli uffici comunali, Nomisma e tutti coloro che hanno lavorato in modo prezioso e con spirito di squadra per questo risultato."
"È altresì doveroso un ringraziamento" aggiunge il Consigliere Manolo Bagalini "come peraltro già fatto in Consiglio, all'Amministrazione Regionale precedente, nella persona di Fabrizio Cesetti, perché se non ci fosse stata la forte volontà politica di costruire il nuovo ospedale a Campiglione, oggi forse non saremmo stati qui a parlare del futuro del quartiere e delle sue necessità in modo così articolato. Così come va dato atto all'attuale Amministrazione Regionale di Francesco Acquaroli della volontà, espressa in più occasioni, non solo di portare a termine il progetto, ma anche di potenziarlo e svilupparlo in un prossimo futuro.
Ci eravamo dati l'obiettivo di cogliere l'opportunità data dal nuovo ospedale per ridisegnare l'area, immaginando anche una nuova e più completa viabilità, necessaria per la complessità dei quartieri come punto di snodo tra entroterra e capoluogo. Possiamo dire con soddisfazione che il primo passaggio è stato fatto. Continueremo a vigilare con spirito costruttivo e disponibilità, perché la variante venga approvata in modo definitivo nei prossimi passaggi e si realizzi come strumento di sviluppo utile per il futuro del quartiere e della nostra città."

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2022 alle 14:52 sul giornale del 07 marzo 2022 - 374 letture
In questo articolo si parla di attualità, Redazione VivereFermo, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cPZt
Commenti

- Faccia a faccia con un lupo. Paura, terrore e poi la fuga. Il racconto di Raffaele
- "Anconetano di m...", il dottor Morresi aggredito al ristorante, è al pronto soccorso
- Monte Urano: su il sipario sul Carnevale. Canigola: “Sarà l’edizione della ripartenza”
- Fermo, i Caduti della Grande Guerra gettati nell'immondizia
- Fermana, si interrompe in Liguria la serie positiva » altri articoli...
- Lions Club Fermo-Porto San Giorgio e Rotary Club di Montegranaro: meeting con il sacerdote e medico cardiologo don Dante Carraro Direttore di Medici con l’Africa Cuamm.
- Fermo: “La vita dietro il filo”, la storia del campo di prigionia PG70 è ora un libro
- Sant'Elpidio a Mare: torna il Carnevale in città, ecco la programmazione
- Colazione al cinema: la Sala degli Artisti apre la domenica mattina con tre classici del cinema
- Sconfitta a Montegranaro da dimenticare per il Basket Fermo

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor » altri articoli...
