Comincia a delinearsi meglio il percorso verso la Metrotranvia Mare Monti

Dovrà essere un progetto sistematico, integrato con i sistemi di trasporto pubblico e privato, connesso, nel senso della facile accessibilità informatica a tutti gli utenti potenziali, e sostenibile, cioè in grado di coprire almeno un terzo dei costi operativi. Le caratteristiche del percorso portano naturalmente all’adozione di una soluzione mista treno/tram, in grado di inserirsi nei contesti più urbanizzati senza creare barriere. Dal punto di vista dell’alimentazione, potrebbe essere ideale un sistema misto batteria/alimentazione di contatto, in attesa di progressi nella ecosostenibilità della produzione di idrogeno, che assicura la massima autonomia dei mezzi. A tale proposito sono state illustrate esperienze significative nel bergamasco, ma anche in Germania e in Spagna. Spadi ha delineato l’indice dello studio di fattibilità da realizzare velocemente, sottolineando l’importanza di definire rapidamente il percorso ed i nodi di scambio, specie con la linea ferroviaria costiera. La raccomandazione è di definire bene gli obiettivi di servizio al territorio, che includono la mobilità di studenti e lavoratori come quella turistica. La valutazione dei benefici deve considerare le ricadute di lungo periodo sullo sviluppo economico e, non ultime, le valenze storiche e simboliche di riconnessione di un territorio oggi troppo sbilanciato sulla costa. Paolo Calcinaro, in veste di Sindaco e Vice-Presidente della Provincia, ha raccolto la sfida, confermando la forte adesione al progetto di tutta la politica locale e rimarcando la necessità di un forte consenso popolare che superi possibili resistenze particolaristiche nell’attuazione del progetto. Il Comitato promotore, nato proprio per favorire il consenso “dal basso” sull’iniziativa, si impegnerà in una campagna di sensibilizzazione peraltro già iniziata.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2022 alle 15:06 sul giornale del 07 marzo 2022 - 217 letture
In questo articolo si parla di attualità, italia nostra, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cPZD
Commenti

- Faccia a faccia con un lupo. Paura, terrore e poi la fuga. Il racconto di Raffaele
- "Anconetano di m...", il dottor Morresi aggredito al ristorante, è al pronto soccorso
- Fermo, i Caduti della Grande Guerra gettati nell'immondizia
- Monte Urano: su il sipario sul Carnevale. Canigola: “Sarà l’edizione della ripartenza”
- Fermana, si interrompe in Liguria la serie positiva » altri articoli...
- Lions Club Fermo-Porto San Giorgio e Rotary Club di Montegranaro: meeting con il sacerdote e medico cardiologo don Dante Carraro Direttore di Medici con l’Africa Cuamm.
- Fermo: “La vita dietro il filo”, la storia del campo di prigionia PG70 è ora un libro
- Sant'Elpidio a Mare: torna il Carnevale in città, ecco la programmazione
- Colazione al cinema: la Sala degli Artisti apre la domenica mattina con tre classici del cinema
- Sconfitta a Montegranaro da dimenticare per il Basket Fermo

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
