Borsa e investimenti: attenzione a inflazione, caro energia e crisi ucraina

In un contesto del genere la protagonista numero uno potrebbe diventare la volatilità. Per il momento il mercato azionario, che da quasi due anni stava crescendo a ottimi ritmi, ha subito il colpo, rallentando pesantemente, soprattutto per quanto riguarda i listini statunitensi. Eppure continua ad essere proprio l'azionariato ad offrire le migliori opportunità. Cerchiamo di capire come muoversi e quali sono gli investimenti più interessanti in un contesto del genere.
Investire in borsa oggi
Anche se lo scenario appare molto complesso, in realtà accedere ai mercati finanziari oggi è molto semplice. Grazie alle piattaforme di negoziazione online è sufficiente avere un computer o uno smartphone connessi ad internet e non è necessario avere un capitale iniziale particolarmente elevato. Naturalmente per riuscire a fare le mosse giuste e ad ottenere dei risultati dalla propria attività di investimento è importante studiare e formarsi.
Per capire come giocare in Borsa, innanzitutto è necessario conoscere i mercati e gli asset disponibili in modo da individuare quelli che possono potenzialmente offrire i migliori rendimenti. Successivamente bisogna poi cercare di capire qual è il proprio profilo da trader, analizzando la propria propensione al rischio, gli obiettivi, l'orizzonte temporale ed il capitale a disposizione. Si deve poi scegliere il broker giusto, prendendo in considerazione solo intermediari regolamentati. Infine, prima di iniziare a negoziare titoli e strumenti, sarebbe opportuno fare un po' di pratica con il conto demo.
Gli effetti della crisi in Ucraina
I mercati possono essere influenzati da diversi fattori: come detto, lo scenario attuale è caratterizzato da un insieme di eventi che creano incertezza ed il primo effetto è rappresentato da un aumento della volatilità. Va seguita con estrema attenzione la crisi in Ucraina: per il momento la strada della diplomazia non è riuscita a superare lo stallo, ma il pericolo di guerra non è ancora molto concreto. Tuttavia, bisogna essere pronti a modificare il portafoglio di investimenti.
Un'eventuale invasione comporterebbe un immediato calo per le asset class russe, ma le conseguenze negative potrebbe riguardare gli investimenti nei paesi dell'Europa dell'Est in generale. Si verrebbe a creare un ulteriore aumento dei costi energetici e l'euro potrebbe indebolirsi nei confronti del dollaro. Al momento attuale gli analisti consigliano di non prendere decisioni avventate, ma bisogna essere pronti e flessibili.
Inflazione alta ed energia sempre più cara: cosa fare sui mercati finanziari
In campo energetico è da sottolineare l'aumento del costo delle materie prime: dopo il crollo legato alla prima ondata di pandemia c'è stata una continua risalita che negli ultimi mesi ha viaggiato a ritmi insostenibili. Il gas è cresciuto tantissimo (ma gli italiani se ne sono accorti guardando le ultime bollette), ma anche il petrolio e l'uranio, che ha segnato un +40% nel 2021. Ma gli occhi degli investitori sono puntati per lo più sulla green transition, con i bond verdi europei che potrebbero diventare molto interessanti.
Considerando lo stato attuale dell'economia e l'inflazione, le azioni europee rimangono la scelta più consigliata. Negli Stati Uniti la crescita è più avanti, quindi non c'è un ampio margine di crescita: in Europa, invece, ancora per qualche mese le azioni continueranno a salire. I settori più interessanti su cui puntare a livello europeo sono quelli della finanza e dell'energia, mentre negli USA ancora vanno tenuti sotto controllo i farmaceutici. Altri comparti molto interessanti sono quello tecnologico e quelli del food e del lusso.

Questo è un articolo pubblicato il 07-03-2022 alle 15:05 sul giornale del 07 marzo 2022 - 82 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cP8W

- Faccia a faccia con un lupo. Paura, terrore e poi la fuga. Il racconto di Raffaele
- "Anconetano di m...", il dottor Morresi aggredito al ristorante, è al pronto soccorso
- Monte Urano: su il sipario sul Carnevale. Canigola: “Sarà l’edizione della ripartenza”
- Fermo, i Caduti della Grande Guerra gettati nell'immondizia
- Fermana, si interrompe in Liguria la serie positiva » altri articoli...
- Lions Club Fermo-Porto San Giorgio e Rotary Club di Montegranaro: meeting con il sacerdote e medico cardiologo don Dante Carraro Direttore di Medici con l’Africa Cuamm.
- Fermo: “La vita dietro il filo”, la storia del campo di prigionia PG70 è ora un libro
- Sant'Elpidio a Mare: torna il Carnevale in città, ecco la programmazione
- Colazione al cinema: la Sala degli Artisti apre la domenica mattina con tre classici del cinema
- Sconfitta a Montegranaro da dimenticare per il Basket Fermo

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor » altri articoli...
