Porto San Giorgio aiuta l’Ucraina Parte la raccolta di materiali. Ecco tutte le indicazioni

Al fine di rendere agevole la ricezione e lo stoccaggio delle donazioni, verranno attivati i seguenti punti di raccolta:
- Sede Protezione Civile (via Costa) nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18;
- Parrocchia di San Giorgio Martire (Casa Betania) nei giorni di sabato dalle ore 18 alle 20 e di domenica dalle ore 9:30 alle 12:30.
I volontari della Protezione civile si occuperanno anche del confezionamento dei generi di prima necessità. La consegna presso i centri di accoglienza dei profughi sarà coordinata con le istituzioni locali e le associazioni dei cittadini ucraini.
Tramite i contatti intercorsi con le organizzazioni umanitarie impegnate nell’accoglienza, è stata predisposta la seguente lista di beni da raccogliere:
- Indumenti pesanti per adulti e bambini (puliti ed in ottimo stato);
- Guanti, sciarpe, calze pesanti (puliti ed in ottimo stato);
- Giocattoli (in ottimo stato, puliti ed utilizzabili);
- Pannolini, pannoloni da adulti, sacchi a pelo, coperte, prodotti per igiene personale, disinfettanti, garze, guanti monouso, siringhe, bende sterilizzate, cerotti;
- Farmaci da banco di facile uso e a lunga scadenza;
- Alimenti in scatola, a lunga conservazione e confezionati singolarmente (pasta, latte, legumi in scatola, carne in scatola, tonno confezionato, cioccolato, latte in polvere, caffè, biscotti, the);
- Cibo per animali da compagnia a lunga conservazione;
- Attrezzature varie in buono stato per le squadre di soccorso (mazze, badili, picconi, torce elettriche con alimentatori, elmetti di sicurezza, occhiali protettivi, gruppi elettrogeni).
Il Comitato promotore si è costituito alla presenza del vicesindaco Francesco Gramegna e dell’assessore Christian De Luna in rappresentanza del sindaco Nicola Loira, del luogotenente Giovanni Spina in qualità di comandante della stazione Carabinieri, del coordinatore Luciano Pazzi e di altri referenti della locale Protezione Civile, del referente Agesci (Scout) Giuliano Cannella e con il supporto del consulente della Prefettura per la Protezione Civile Francesco Lusek.
Il materiale raccolto sarà recapitato attraverso canali istituzionali e diplomatici.
Si invitano tutte le realtà associative, religiose o privati cittadini già impegnati a reperire materiali a fare riferimento al numero 331.6194695 al fine di concentrare i conferimenti presso un unico centro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2022 alle 11:27 sul giornale del 06 marzo 2022 - 477 letture
In questo articolo si parla di attualità, porto san giorgio, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cPRH
Commenti

- Faccia a faccia con un lupo. Paura, terrore e poi la fuga. Il racconto di Raffaele
- "Anconetano di m...", il dottor Morresi aggredito al ristorante, è al pronto soccorso
- Fermo, i Caduti della Grande Guerra gettati nell'immondizia
- Monte Urano: su il sipario sul Carnevale. Canigola: “Sarà l’edizione della ripartenza”
- Fermana, si interrompe in Liguria la serie positiva » altri articoli...
- Lions Club Fermo-Porto San Giorgio e Rotary Club di Montegranaro: meeting con il sacerdote e medico cardiologo don Dante Carraro Direttore di Medici con l’Africa Cuamm.
- Fermo: “La vita dietro il filo”, la storia del campo di prigionia PG70 è ora un libro
- Sant'Elpidio a Mare: torna il Carnevale in città, ecco la programmazione
- Colazione al cinema: la Sala degli Artisti apre la domenica mattina con tre classici del cinema
- Sconfitta a Montegranaro da dimenticare per il Basket Fermo

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
