L’Associazione DEMOS, in collaborazione con l’Associazione ex allievi Istituto D’Arte Umberto Preziotti di Fermo, avvia il procedimento di Forum Cittadino per la riqualificazione della Casina Delle Rose

Compito del Tavolo sarà quello di studiare e approfondire la struttura “La Casina delle Rose” nel contesto urbano, architettonico, storico e culturale della Città di Fermo; preparare, distribuire, illustrare elementi di conoscenza storici, culturali e scientifici sulla Casina delle Rose, anche nel contesto articolato delle altre risorse e dei beni comuni della collettività cittadina; intervenire ai tavoli di lavoro popolari che si formeranno in Assemblea plenaria di apertura; proporre alle Associazioni promotrici una o più idee progettuali su recupero, riqualificazione e valorizzazione della struttura, in coerenza con i punti che precedono. Il Tavolo di esperti sarà indipendente e autonomo, per cui non potranno presentare domanda tutti coloro che, pur nella titolarità dei requisiti di cui al punto precedente, siano dirigenti di partiti o organizzazioni partitiche (responsabili, segretari o componenti di direttivi, segreterie ed altro) di maggioranza, di minoranza, presenti o meno nei rispettivi consigli comunali o della Provincia; parlamentari, consiglieri regionali, comunali e/o assessori locali o regionali.
Le domande corredate di un breve curriculum vitae devono essere presentare esclusivamente via mail scrivendo all’indirizzo associazioneculturaledemos1652@gmail.com, entro e non oltre il giorno 24 marzo 2022. Le Associazioni proponenti si riservano la valutazione dei curricula e forma il Tavolo degli esperti entro il 26 marzo 2022. Si chiede alle testate giornalistiche un segno di collaborazione pubblicando l’avviso pubblico in versione integrale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2022 alle 23:06 sul giornale del 06 marzo 2022 - 252 letture
In questo articolo si parla di attualità, Redazione VivereFermo, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cPPy
Commenti

- Faccia a faccia con un lupo. Paura, terrore e poi la fuga. Il racconto di Raffaele
- "Anconetano di m...", il dottor Morresi aggredito al ristorante, è al pronto soccorso
- Fermo, i Caduti della Grande Guerra gettati nell'immondizia
- Monte Urano: su il sipario sul Carnevale. Canigola: “Sarà l’edizione della ripartenza”
- Fermana, si interrompe in Liguria la serie positiva » altri articoli...
- Lions Club Fermo-Porto San Giorgio e Rotary Club di Montegranaro: meeting con il sacerdote e medico cardiologo don Dante Carraro Direttore di Medici con l’Africa Cuamm.
- Fermo: “La vita dietro il filo”, la storia del campo di prigionia PG70 è ora un libro
- Sant'Elpidio a Mare: torna il Carnevale in città, ecco la programmazione
- Colazione al cinema: la Sala degli Artisti apre la domenica mattina con tre classici del cinema
- Sconfitta a Montegranaro da dimenticare per il Basket Fermo

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
