x

Fermana, è necessaria una "scintilla" per fare punti contro l'Ancona

6' di lettura 05/03/2022 - FERMO - Nel derby di domani (12° nella storia giocato a Fermo) contro i biancorossi che hanno in classifica 19 punti in più e hanno siglato più del doppio delle reti, i gialloblu sono chiamati ad una prestazione di orgoglio, come quella del girone di andata, che dia un svolta alla classifica. Rientra Scrosta, out Urbinati e Parodi. 557 ospiti.

30° giornata del campionato di serie C, gr. B. Si gioca domenica, ore 14.30, allo stadio Recchioni. Dopo più di 7 anni (era la serie D, vinse l'Ancona per 3-2) torna a Fermo il derby con l'Ancona, anche se il precedente che tutti i tifosi ricordano meglio è quello di 11 anni fa in Eccellenza, terminato 2-2.

Sui ricordi del passato e sulla rivalità regionale oggi prevalgono le necessità di classifica, più impellenti per la Fermana che proviene da una striscia di ben 13 partite senza vittoria (ultimo successo a dicembre 3-0 con l'Imolese, dopodiché 9 pareggi e 4 sconfitte) e durante le quali i gialloblu hanno messo a segno solo 5 gol. Quello della Fermana è diventato da poche settimane il peggior attacco del girone, superato anche dal Grosseto. Al contrario quello dell'Ancona è il terzo reparto offensivo più prolifico del girone (50 reti siglate, meglio solo il Modena con 51 e la Reggiana 53).

Nell'ultimo scorcio di campionato la media punti conquistata dai canarini è crollata e nella classifica parziale delle ultime 10 giornate la Fermana è ultima insieme a Grosseto con soli 7 punti.

L'Ancona-Matelica sta facendo un ottimo campionato, ha 19 punti in più della Fermana e punta ad un buon piazzamento nella griglia play-off. Non sembra l'avversario migliore per poter puntare al ritorno alla vittoria ed abbandonare la griglia play out che la Fermana occupa per ora nella posizione più alta.
Si tratta però pur sempre di un derby, la rivalità regionale e soprattutto i precedeenti del passato, in modo particolare quello del 2011, dovrebbero dare alla squadra canarina quella motivazione in più che renderebbe possibile coprire il gap tecnico. Fenomeno che forse si è già verificato nella partita di andata in cui la Fermana ha conquistato allo stadio "Del Conero" l'unica vittoria esterna di questo campionato, e che per le statistiche storiche è stata anche la prima e unica volta in cui la Fermana ha vinto ad Ancona (tra stadio Del Conero e vecchio "Dorico").
La vittoria domani sarebbe importantissima non solo per la classifica ma anche per lo spirito della squadra gialloblu e l'autostima dei giocatori.

L'allenatore della Fermana Giancarlo Riolfo deve fare a meno degli acciaccati Urbinati e Parodi oltre a Boateng e De Pascalis. Torna a disposizione Edoardo Scrosta dopo il turno di squalifica beccato a Montevarchi per somma di ammonizioni e scontato a Lucca.
"So bene le motivzioni del derby, ma a noi servono punti e ritrovare la vittoria - dice Riolfo alla vigilia - da parte della squadra l'impegno non è mai mancato, anche se qualcosa si è sbagliato".

Il tecnico dell'Ancona Gianluca Colavitto dovrà fare a meno di D'Eramo e Berardi ma le alternative non gli mancano in una rosa ampia e di qualità in cui spicca l'ex Fermana Rolfini che la difesa gialloblu teme perché è andato a segno quest'anno già ben 14 volte. Proprio l'attaccante che avrebbe fatto comodo a questa Fermana che invece se ne è privata due anni fa dopo che la punta centrale non era mai andata a segno nelle poche presenze fatte. A parte Rolfini, Gasperi e Cognigni (in campo domani), nella storia sono tantissimi gli ex per entrambe le squadre, nel passato più recente vale la pena ricordare Daniele Degano, un giocatore sprecato per queste categorie per i piedi che aveva, e meno recente un centravanti molto forte come Salvatore Mastronunzio.

557 i biglietti venduti per il settore ospiti (sui 750 inviati, che è anche il massimo della capienza autorizzata in questa fase storica per il settore ospiti che a suo tempo poteva contenere circa 1900 persone).

I 24 CONVOCATI DELLA FERMANA

PORTIERI: 1 Ginestra, 22 Moschin;
DIFENSORI: 2 Rossoni, 6 Spedalieri, 14 Scrosta, 15 Giannò, 19 Pistolesi, 21 Rodio, 23 Alagna, 30 Sperotto, 99 Blondett;
CENTROCAMPISTI: 8 Sangiorgi, 11 Bugaro, 18 Frediani, 20 Capece, 24 Mbaye, 25 Graziano;
ATTACCANTI: 7 Marchi, 9 Cognigni, 16 Kyeremateng, 26 Molinaro, 29 Simonelli, 32 Tassi, 77 Pannitteri;
NON CONVOCATI: Ajradinoski, Boateng, De Pascalis, Parodi, Urbinati.

SQUADRA ARBITRALE: Dirige Aleksandar Djurdjevic di Trieste; assistenti di linea Giorgio Lazzaroni di Udine e Marco Toce di Firenze; quarto ufficiale di gara Valerio Bocchini della sezione di Roma 1.

11 PRECEDENTI: A FERMO SOLO UNA VITTORIA DEI DORICI, POI 5 PAREGGI E 5 VITTORIE CANARINE

Il primo incrocio nella storia è nella terza serie del 1933-34 (la categoria si chiamava "Prima Divisione"): a Fermo l'Anconitana-Bianchi (questo il nome ufficiale della società) perde 3-2 con reti canarine di Damonti (doppietta) e Tosi. L'anno dopo, stessa categoria, ancora vittoria della Fermana per 2-1 con reti di Andreini e Mazzoleni. Nella stagione successiva le due squadre militano nel medesimo campionato (prese il nome di serie C) ma vengono separate in gironi diversi e quindi non si incrociano.

Le due formazioni torneranno a ritrovarsi nella serie C del 1951/52, termina 1-1 grazie al gol di Suppini che evita la sconfitta ma non la retrocessione in IV Serie, in compagnia però anche dell'Anconitana. L'anno successivo a Fermo ancora vittoria dei canarini (2-0) con le reti di Renato Paci e Franco Iancarelli, mentre quello ancora dopo, sempre in IV serie, il derby termina 0-0.

Canarini e dorici si ritrovano al "Recchioni" nel 1973-74 in serie D dove si registra la più rotonda vittoria della Fermana per 3-0 con centri di Veneri, Aragoncelli e Oliviero Capponi (tabellino in basso). L'anno dopo l'Anconitana vincerà il campionato e risale in serie C, ma nel derby di Fermo deve ancora piegare la testa (1-0) per un gol del bomberino fermano Roberto Bagalini.

L'Anconitana andrà in B e conoscerà anche la massima serie, cambia nome in Ancona, ridiscende e ritrova la Fermana nella serie C1 1996/97 e 1998/99, in entrambi i casi a Fermo termina 0-0. Dopo la serie B per la Fermana e di nuovo la A per i dorici, le due contendenti si ritrovano come "nobili decadute" in Eccellenza Marche nel 2011 in uno incontro-scontro di cui si è già detto (e visto...) tutto e di più (2-2); ultimo incrocio al "Recchioni" nel dicembre 2013, in serie D, con la Fermana che non completa la rimonta dopo i tre gol di vantaggio degli ospiti (2-3), che rappresenta anche la prima vittoria dell'Ancona sul campo di Fermo.

Serie D (gir. D): 4. giornata - 14 ottobre 1973
FERMANA-ANCONITANA 3-0

FERMANA: Capponi Sandro, Ciappelloni, Morbidoni, Capponi Oliviero, Natalini, Eusebi, Vivarelli, Aragoncelli (61’ Di Stefano), Veneri, Algarotti, Giommi. All. Mariano Pavoni.
ANCONITANA: Chiarini, Cantani, Innocentin, Pace (61’ Cremaschini), Coacci, Cantagalli, Camborata, Petraccini, Pandolfi, Colombi, Caccia. All. Raffaele Cuscela.
ARBITRO: Buonocore di Castellammare di Stabia.
GOL: 15’ Veneri, 48’ Aragoncelli, 52’ Capponi O.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/03/05/fermana-ancona-e-lindimenticabile-duello-del-201011/2100116213/

https://www.viverefermo.it/2022/03/03/fermana-urbinati-col-naso-rotto-torner-pi-forte-di-prima/2100113779/

https://www.viverefermo.it/2022/02/28/fermana-pari-a-lucca-con-ginestra-che-neutralizza-ancora-un-rigore/2100110954/

https://www.viverefermo.it/2022/02/26/il-messaggio-della-fermana-facciamo-quadrato-e-stiamo-vicini-alla-squadra/2100109515/

https://www.viverefermo.it/2022/02/24/anche-a-montevarchi-gli-episodi-affondano-la-fermana/2100108122/

https://www.viverefermo.it/2022/02/21/fermana-eroica-ridotta-in-dieci-impone-l1-1-al-pescara/2100105311/

https://www.viverefermo.it/2022/02/20/torna-fermana-pescara-ma-i-dolci-ricordi-del-passato-lasciano-spazio-alla-dura-realt/2100104558/

https://www.viverefermo.it/2022/02/17/fermana-ko-a-siena-e-in-fondo-la-classifica-sempre-pi-corta/2100102424/

https://www.viverefermo.it/2022/02/14/fermana-e-vis-pesaro-un-pareggio-dopo-la-battaglia/2100099505/

https://www.viverefermo.it/2022/02/07/fermana-buon-pari-a-grosseto-ma-la-coda-si-avvicina/2100093718/

https://www.viverefermo.it/2022/02/03/pannitteri-gol-la-fermana-in-rimonta-pareggia-col-gubbio/2100090995/

https://www.viverefermo.it/2022/01/31/tra-fermana-e-carrarese-tante-mischie-ma-nessun-gol-0-0/2100087457/

https://www.viverefermo.it/2021/10/24/impresa-e-sorpresa-fermana-per-la-prima-volta-nella-storia-vince-ad-ancona/1055907/




Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 05-03-2022 alle 16:29 sul giornale del 06 marzo 2022 - 458 letture

In questo articolo si parla di sport, ancona calcio, fermana, paolo bartolomei, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cPV5





logoEV
logoEV
qrcode